CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post

venerdì 7 marzo 2014

Workshop Vintage a Bologna per studenti moda e stilisti emergenti 11-12 marzo 2014



Vintage Workshop® Bologna for Luxury Fashion

In occasione di LineaPelle, al Savhotel i prossimi 11 e 12 marzo una speciale opportunità di business per designers ma anche formativa per studenti moda e stilisti emergenti.

Prepara stylist, visual, designer a riconoscere il Vintage di ricerca, autentico,ad alto contenuto stilistico creativo,individuare spunti, idee,ispirazioni per progettare accessori per la moda attuale e futura.

Per chi lavora nella moda é importante riconoscere il Vintage di ricerca, autentico, ad alto contenuto stilistico e creativo e individuare i possibili spunti, idee ed ispirazioni per progettare accessori per la moda contemporanea. 
Vintage Workshop® Bologna for Luxury Fashion é indicato anche per coloro che intendono professionalizzarsi nel settore della moda e design di lusso, visual merchandising e Stylist.
Permette l'opportunità di visionare, ed eventualmente acquistare o noleggiare, esemplari vintage rari o unici di difficile reperibilità anche alle fiere di settore.
 
E' rivolto a:
Tutti ma in particolare a fashion designers, cool hunters, stylists, product managers ed inoltre a studenti, specializzandi o neo-diplomati degli Istituti e Facoltà per la moda e stilismo nonché agli appassionati di Vintage che intendono approfondire la conoscenza o aprire un'attività/negozio nel settore della moda d'epoca.
Per tutti coloro che hanno già visto molto nel Vintage ma intendono essere sorpresi e approfondire le loro conoscenze.
 
PROGRAMMA:
L'esclusivo evento organizzato dall'Associazione Italiana dei Vintage hunters (Ricercatori Moda d'Epoca) esporrà per la visione e vendita accessori d'epoca, scarpe e borsetteria, pelletteria, cinture e metallerie Vintage dedicate alle collezioni moda d'alta gamma, alle edizioni limitate della moda di lusso e alle ricerche mirate alle collezioni Prêt-à-porter da sfilata, in particolare per la stagione Primavera/Estate 2015.

Gli esemplari in esposizione, scarpe, stivali estivi, borse, valigeria, piccola pelletteria, cinture, fibbie ed altri selezionatissimi accessori Vintage di ricerca, saranno disponibili per la vendita e, per quanto riguarda la selezione d’archivio di pezzi rari e di difficile reperibilità o unici facenti parte delle ultime acquisizioni degli Archivi Vintage Workshop®, anche per il noleggio. 
L'evento tecnico, unico nel suo genere in tutta Europa, arrivato alla sua 41a edizione nei vari format presentati a Milano, Bologna, Firenze, offrirà l'opportunità di vedere esemplari straordinari e con molteplici spunti creativi, accessori estivi di ogni genere ed epoca impossibili da vedere altrove.
L'esposizione sarà visitabile in fascia oraria 9/21.
Personale specializzato in Vintage di ricerca sarà a disposizione di tutti i visitatori per informazioni e approfondimenti in ordine alla merceologia esposta nonché per raccogliere domande di consulenze stilistiche nel settore degli accessori Vintage, per richieste di presentazioni a breve termine e per committenze richiedenti mostre, istallazioni ed esposizioni di moda d'epoca.
Si ricorda che Vintage Workshop® non é una fiera o un mercato, bensì un evento tecnico unico nel suo genere e a marchio registrato che, secondo il format del workshop di lavoro e formazione, offre l'opportunità ai propri visitatori di visionare ed eventualmente acquistare o noleggiare accessori ad elevatissimo contenuto stilistico e creativo.
Vintage Workshop® Bologna March 2014  41st edition
UN'ATTENZIONE IN PIÙ PER I VISITATORI: wireless+Internet point gratis nel lounge dell'hotel. L'organizzazione dell'evento omaggerà gli ospiti anche di due servizi extra: deposito dei bagagli e parcheggio custodito gratuito per tutti. 
Sarà sufficente ritirare una contromarca quando si presenteranno per la registrazione presso hospitality desk che sarà allestito appositamente in loco.
MODALITÀ D'INGRESSO, ORARI, NOVITÀ E SCONTI:

Gli operatori non ancora clienti e gli appassionati interessati a visitare l'evento, potranno acquistare direttamente in loco il titolo d'ingresso che darà loro diritto alla visita il giorno 11 oppure il 12 marzo, potendo trattenersi per tutto il tempo desiderato oltre a ricevere un elegante gadget che sarà consegnato direttamente in loco (fino ad esaurimento scorte).

INGRESSO A GADGET: €20/persona
RIDOTTO: €16 per Seniors over 65 e studenti degli Istituti e Università per la moda (dietro esibizione di documento d'identità e libretto scolastico per gli studenti).
Si segnala in particolar modo l'opportunità imperdibile per studenti e neo diplomati delle scuole di stilismo di partecipare ad un workshop ad un costo d'ingresso irrisorio ed inoltre, per tutti, la possibilità di rivalsa del costo d'ingresso su spesa minima.

SEDE:
Savhotel Bologna-Fiera, via Ferruccio Parri 9, 40128 Bologna (a poche centinaia di metri dall'ingresso della fiera "Costituzione".

DATE E ORARI:
11 - 12 marzo, ingresso plenario dalle 9 alle 21 (continuato)
Infoline di cortesia e posti last-minute per richieste via sms: 339-6729704.
(Il n. cellulare funziona solo ricevendo richieste via sms, per avere una risposta rapida, data l'elevato numero di interessati, si prega di non chiamare bensì di mandare domande e richieste di informazioni esclusivamente via sms). 
Infoline durante l'evento a Bologna, centralino Savhotel: Tel. 051-361361
In ogni Vintage Workshop® sia a Milano sia a Bologna si selezionano alcuni applicants per dei successivi mini-stages (necessario portare CV e foto)

Ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell'associazione culturale organizzatrice "Ricercatori Moda d'Epoca": http://www.vintageworkshop.it/
e sulla pagina Official Google+: 
https://plus.google.com/u/0/b/116754409198140728311/+Vintage-Workshop

lunedì 23 aprile 2012

PROTOCOLLO LEED: LA FASE DI DESIGN E PROGETTO



Informiamo che sono aperte le iscrizioni al seguente corso:

IL PROTOCOLLO LEED: LA FASE DI DESIGN E PROGETTO
La fase di progettazione Leed. Gli attori della progettazione integrata. Il progetto secondo il protocollo Leed. La progettazione tradizionale vs la progettazione integrata. L'iter di certificazione, la fase di design review e la fase di construction review.

Data: 27/04/12
Sede: BOLOGNA
Ore: 8 (09.30-13.30 14.30-18.30)
Costo: € 150,00 + IVA
Rilascio: Attestato di Partecipazione
Crediti formativi: Richiesti

LE PREISCRIZIONI SI POSSONO EFFETTUARE PRESSO IL SITO www.assform.it sezione corsi

Per informazioni contattare la segreteria allo 051 0548820 - fax 051 0544940




Sede:

Associazione Assform
Corso Giovanni XXIII 131 - 47921 Rimini
Tel. 0541 1796402 - Fax 0541 1791818
info@assform.it - www.assform.it


domenica 7 febbraio 2010

Corso alta formazione: RP, Ufficio Stampa, Media Relations

Sono in chiusura le iscrizioni per la quarta edizione del Corso di Alta Formazione in RELAZIONI PUBBLICHE, UFFICIO STAMPA E MEDIA RELATIONS, che partirà a Bologna il 27 febbraio 2010.

Il corso ha una durata di 4 mesi, al termine dei quali è previsto uno stage aziendale di 3/6 mesi per i giovani laureati non occupati professionalmente. La frequenza è di sabato full-time.

Il percorso formativo si rivolge a laureati e laureandi che aspirano a lavorare all'interno della funzione comunicazione di aziende, in agenzie di PR & Eventi, Uffici stampa e web agency e a giovani professionisti che vogliono consolidare le proprie competenze.

Il corso è articolato in due parti. La prima, di carattere teorico, è incentrata sull'analisi dell'ambiente in cui opera la comunicazione d'impresa e dei due settori di riferimento delle RP: le relazioni interne ed esterne. La seconda parte, di carattere pratico, intende invece trasmettere ai partecipanti gli strumenti operativi e le abilità necessarie per scrivere un comunicato stampa, organizzare una conferenza, individuare i media migliori, intercettare gli interlocutori giornalisti, scrivere un blog, ecc. Particolare attenzione sarà dedicata alla comunicazione on-line.

Il percorso formativo si distingue anche per i temi della comunicazione europea e del giornalismo attivo, temi che potranno essere approfonditi successivamente in un seminario di 7 giorni a Bruxelles, tenuto da prestigiosi relatori delle principali istituzioni europee.

Il corso è affidato a professionisti di provata esperienza: direttori del settore comunicazione in azienda, titolari di agenzie di RP e Uffici Stampa, consulenti e giornalisti.

PER INFORMAZIONI:

Professional Datagest

Via G. Leopardi 6, Bologna

Tel. 051220601 Fax 051238318

info@professionaldatagest.it

http://www.professionaldatagest.it/it/master_scheda.php?ID=169

mercoledì 10 giugno 2009

Edifici scolastici ecocompatibili: corso formazione a Bologna

Edifici scolastici ecocompatibili: corso formazione a Bologna

logo EdicomEdizioni
Edifici scolastici ecocompatibili. Linee guida e strategie di progettazione
Il corso si pone l'obiettivo di approfondire l'approccio progettuale ottimale all'edilizia scolastica partendo dai requisiti degli edifici scolastici (fruibilità, distribuzione delle funzioni, illuminazione, spazi esterni,...) e dalle linee guida per la salvaguardia e il rispetto dell'ambiente naturale. Attraverso alcuni casi studio, saranno infine approfonditi gli schemi operativi per la progettazione integrata architettonica e impiantistica di una scuola ecocompatibile. [consulta il programma] [scarica la scheda di iscrizione]
RELATORE: Prof. Mario Grosso
giovedì 18 giugno 2009 - Bologna [iscrizione on line] chiusura iscrizioni 15 giugno

ISCRIZIONI
Il corso, a numero chiuso, prevede una quota di partecipazione (consultare la brochure per i dettagli) comprensiva dei materiali di lavoro, welcome coffee e colazione di lavoro.
E' previsto il rilascio di un attestato di frequenza ai partecipanti.
Per informazioni e modalità di iscrizione scaricare la brochure Architettura Sostenibile. Corsi di formazione e inviare la scheda via fax alla segreteria organizzativa.
Coordinamento attività di formazione
EdicomEdizioni
Lara Bassi
Tel. 0481.484488
Segreteria organizzativa
EdicomEdizioni
Erika Fracaros
Tel. 0481.722166 - Fax 0481.485721

venerdì 3 aprile 2009

IPSOA MASTER ESPERTO AMBIENTALE




Master di specializzazione
Esperto ambientale
(formula part time: venerdì e sabato, 14 lezioni)
Bologna, dal 17 aprile al 20 giugno 2009

Obiettivo
Il Master è un percorso altamente specializzato, per formare professionisti in grado di gestire autonomamente le problematiche ambientali pubbliche ed aziendali ed i risvolti applicativi della disciplina. Il percorso formativo consente di approfondire le fondamentali nozioni tecniche e giuridiche del settore anche attraverso il ricorso a casi di studio.

Destinatari
Responsabili e addetti degli uffici ambiente di aziende ed enti pubblici locali
Imprenditori del settore della gestione dei rifiuti, tecnici ambientali
Avvocati
Consulenti e liberi professionisti che desiderano approfondire la proprie conoscenza in materia
Neolaureati che intendono specializzarsi nel settore


Iscriviti subito e approfitta delle quote agevolate!

€ 2.700,00 + IVA 20% per iscrizioni entro il 3 aprile
(anziché € 3.000,00 + IVA 20%)

€ 2.550,00 + IVA 20% per gli associati Unitel
(anziché € 3.000,00 + IVA 20%)

€ 2.100,00 + IVA 20% per i neolaureati da non più di 3 anni alla data d'iscrizione
(anziché € 3.000,00 + IVA 20%)


Per maggiori informazioni:
Scuola di Formazione Ipsoa
Tel. 02/82476.226 - 409
E-mail: masterlavoro.ipsoa@wki.it


venerdì 13 marzo 2009

Tutti a scuola di Bon Ton

Tutti a scuola di Bon Ton


Cambiano i tempi, e così il galateo: Etiquette Academy, la prima scuola di buone maniere italiana con sede a Bologna amplia la sua offerta formativa: corsi inediti di bon ton per affrontare con naturale sicurezza tutti gli aspetti della vita quotidiana e di relazione


Nel 2009 Etiquette Academy "si fa in cinque": tante sono infatti le aree tematiche dei corsi proposti dalla prima scuola di Buone Maniere in Italia, con sede a Bologna. Novità assoluta il Corso di Cerimoniale e Protocollo, a cui si affiancheranno, a completamento della vasta gamma di corsi già attivati nel 2008, "Il bon ton in camera da letto" (quali regole intime devono essere rispettate all'interno di una coppia),
"Il bon ton da strada" (corso interattivo che illustra le regole di comportamento e socializzazione da non dimenticare quando ci si muove in strada e in città) e l'attualissimo "Bon Ton in tempi di crisi" (come sfruttare al meglio le relazioni per migliorare la propria qualità di vita).

Nata dall'esperienza e dalle professionalità che si sono raccolte negli anni attorno ad Etiquette – primo progetto sull'arte del ricevere e buon vivere – Etiquette Academy rappresenta un'offerta formativa completa e strutturata, che rivisita il galateo in chiave contemporanea. Lontani dal proporre un insieme rigido e anacronistico di norme comportamentali, i percorsi ad hoc sulle Buone Maniere proposti da Etiquette Academy si diversificano in quattro specifiche aree tematiche, pensate per vivere con stile ed elegante naturalezza la propria vita professionale, sociale e domestica.
"I corsi proposti da Etiquette Academy", spiega il Direttore Simona Artanidi, "si caratterizzano per la presenza di elementi di novità assoluta nel panorama italiano. È questo il caso degli inediti corsi di buone maniere per bambini e ragazzi, così come del percorso incentrato su eleganza e stile. In linea generale, poi, tutte le lezioni organizzate da Etiquette Academy seguono una metodologia innovativa dal punto di vista dell'approccio all'insegnamento. Presto apriremo anche le sezioni di "Protocollo e Cerimoniale" e una ricca offerta formativa sul Wedding". Su questo versante si colloca infatti la scelta di adottare un'organizzazione basata sul "learning by doing", così come la decisione di puntare sulla massima personalizzazione sulle esigenze del cliente il che, unita alla presenza di docenti di chiara esperienza, è in grado di assicurare la massima efficacia.

Etiquette Academy è diretta da:
SIMONA ARTANIDI
Giornalista ed esperta di comunicazione, dal 2001 dirige "Etiquette", rivista dell'arte del ricevere e buon vivere, collaborando anche con diversi media come autrice di contenuti sull'ospitalità italiana e sull'arte del ricevere. Tiene da diversi anni corsi in Italia e all'estero sul Bon Ton e sull'Etichetta applicata al Business. Nel 2008 ha fondato Etiquette Academy, unica scuola italiana di buone maniere.

Per informazioni:
Etiquette Academy: http://www.etiquette.it/index.php?req=section&id=19



Per ulteriori informazioni contattare:
Flavia Corradetti
Moneypenny S.r.l. - Uffici stampa
Via delle Lame 113 a
40122 Bologna Italia
Tel. 051.58.70.750
Fax 051.58.70.752
stampa@moneypennyitalia.it


Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *