CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta opportunità di lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta opportunità di lavoro. Mostra tutti i post

giovedì 24 maggio 2018

Hays: nel settore Sales & Marketing grandi opportunità per chi cerca lavoro


HAYS SALARY GUIDE 2018: IL MERCATO SALES & MARKETING È UNO DEI PIÙ VIVACI IN ASSOLUTO CON IL MAGGIOR NUMERO DI POSIZIONI LAVORATIVE APERTE

Secondo la nuova edizione dell’indagine Hays, ottime opportunità per tutti i professionisti con competenze in ambito digital. Tra i più richiesti i Sales Engineer, gli Export Manager e i Product Marketing Manager.

Milano, 24 maggio 2018 – “Il settore Sales & Marketing si dimostra, insieme all’Ingegneria, come il settore trainante per il mercato del lavoro, con il maggior numero di posizioni aperte

Prosegue l’andamento positivo registrato già dallo scorso anno con forti prospettive di investimento nelle risorse umane per professionisti con una consolidata esperienza nazionale e internazionale”. 

Questo è quanto emerge dall’ultima edizione della Hays Salary Guide, l’indagine annuale sull’andamento del mercato del lavoro in Italia condotta da Hays, coinvolgendo un campione di oltre 170 aziende e più di 860 professionisti.

Nel mercato Sales & Marketing, i settori più dinamici dal punto di vista del recruitment sono l’industria metalmeccanica e il digital, seguiti da industria chimica e automotive. 

Al terzo posto troviamo, invece, design, arredamento e mondo del contract. Nel dettaglio, le figure più richieste risultano essere i Sales Engineer che operano nel settore delle attrezzature industriali, gli Export Manager con esperienza nella vendita di macchinari complessi e, infine i Product Marketing Manager, oltre a tutte le posizioni in ambito digital. 

Al contrario, registrano una battuta d’arresto profili quali Marketing Manager e Communication Manager, entrambi senza competenze digitali, e gli Agenti.

La Salary Guide stila anche un profilo del candidato ideale: ampia disponibilità alla mobilità nazionale, oltre a trasferte internazionali, e padronanza di una seconda lingua oltre all’inglese

Queste le caratteristiche fondamentali per coloro che vogliono farsi strada nel mercato Sales & Marketing. Inoltre, risulta imprescindibile per avere successo in questo settore una buona intelligenza emotiva, ovvero la capacità di gestire al meglio le proprie emozioni e quelle altrui. 

Per quanto riguarda il percorso accademico, hanno maggiori chance di essere selezionati dai recruiter i professionisti che arrivano da percorsi di laurea in ambito tecnico - ingegneristico o economico - aziendale.

Infine, in merito alle politiche retributive, i professionisti che ad oggi possono vantare gli stipendi più alti* sono i Business Unit Manager nel settore Pharma (profili senior, fino a 103.000 ), seguiti dai Marketing & Communication Director nel settore Retail (profili senior, fino a 90.000 ) e dai Sales Manager nel settore Automotive (profili senior, fino a 85.000 ). Redditi più modesti, invece per i Sales Area Manager senza la conoscenza dell’inglese, i Communication Manager e i Marketing Specialist che non hanno esperienza in ambito digital.

Tutti i dati e le tabelle retributive della nuova edizione dell’indagine Hays Salary Guide 2018 sono disponibili al link:
www.hays.it/cs/groups/hays_common/@it/@content/documents/promotionalcontent/hays_2179788.pdf

* Le retribuzioni indicate riflettono un salario mensile fisso lordo moltiplicato per 13.


Hays plc è il gruppo leader a livello mondiale nel recruitment di professionisti specializzati e, quest’anno, festeggia il suo 50° anniversario. 
Il Gruppo è leader di mercato sia nel Regno Unito sia nell’Asia Pacifica, oltre a essere uno dei più importanti player nel recruitment in Europa Continentale e in America Latina. 

Hays opera sia nel settore pubblico, sia in quello privato, trattando contratti di lavoro di tipo permanente, temporaneo e contracting. 
Al 31 dicembre 2017, il gruppo può contare su 10.800 dipendenti operanti in 20 diverse specializzazioni, per un totale di 256 uffici distribuiti in 33 diversi mercati. 

Per l’anno fiscale terminato il 30 giugno 2017:
- il gruppo ha registrato ricavi netti per 954.6£ milioni e profitti operativi di 211.5£ milioni (senza considerare attività straordinarie)
- sono circa 70.000 i professionisti che hanno trovato lavoro a tempo indeterminato grazie al gruppo Hays, mentre sono 240.000 quelli che hanno trovato un impiego di tipo temporaneo
- il 27% dei ricavi netti viene generato nel Regno Unito e in Irlanda, il 24% in Asia Pacifica, mentre il restante 49% in Europa Continentale e nel resto dei Paesi in cui il gruppo è operativo
- approssimativamente il 41% dei ricavi netti del gruppo Hays deriva da contratti di tipo continuativo, mentre il restante 59% deriva da impieghi di tipo temporaneo
- Hays opera nei seguenti Paesi: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Cile, Cina Continentale, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Hong Kong, India, Irlanda, Italia, Giappone, Lussemburgo, Malesia, Messico, Olanda, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Russia, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti d’America e Ungheria.

Per maggiori informazioni, visitare www.hays.it

mercoledì 7 febbraio 2018

Trovare lavoro. Oltre 900 le opportunità di lavoro nel turismo con Human Company

Oltre 900 le opportunità di lavoro nel turismo con Human Company.

Ricevimento e accoglienza, pulizie, manutenzione, back office e personale di sala e di cucina le posizioni più richieste dal Gruppo toscano leader nel turismo all'aria aperta nelle proprie strutture in Italia e in Europa.

Numerose le opportunità di lavoro all'interno di Human Company, il gruppo toscano leader nel turismo all'aria aperta che, per la prossima stagione estiva, offre oltre 900 posizioni aperte in Italia nelle sue nove strutture tra villaggi, family park e camping in town in Toscana (Firenze, Chianti e San Vincenzo), Lazio (Roma) e Veneto (Lago di Garda e Venezia) e nei tre ostelli del circuito Human Hostels a Firenze, Berlino e Praga.

Le posizioni maggiormente richieste sono oltre 230 per il settore ricevimento e accoglienza, più di 170 come addetti e responsabili pulizie, circa 160 per il settore manutenzione e oltre 54 per attività di back office. 

Le offerte riguardano poi altre posizioni, tra cui quelle nei settori ristorazione per operatori di sala e cuochi, amministrazione/contabilità, sicurezza, giardinaggio e assistenza bagnanti.

A oggi Human Company conta oltre 1.500 collaboratori con un'età media di 33 anni: un dato che testimonia l'attenzione del Gruppo nei confronti di giovani appassionati di turismo all'aria aperta, nel segno di un turismo sostenibile, informale, a contatto con la natura e aperto a tutti.

Maggiori informazioni sul sito humancompany.com.

Per inviare la propria candidatura, scrivere a: staff.hr@humancompany.com specificando l'area di interesse o la posizione che si desidera ricoprire e inserendo il proprio CV.


--
www.CorrieredelWeb.it

mercoledì 24 gennaio 2018

Trovare lavoro. Domino’s Pizza cerca cento nuove risorse


DOMINO’S PIZZA CERCA 100 NUOVE RISORSE

Si cercano Insider e Driver (addetti preparazione e vendita pizza e addetti consegne) da inserire in azienda nei prossimi 3 mesi principalmente sul territorio milanese

Oggi Domino’s Pizza ha già in organico 200 persone impiegate negli 11 punti vendita e all’interno del centro direzionale e logistico italiano

Milano, 24 gennaio 2018 - Domino’s Pizza è alla ricerca di 100 nuove figure professionali da inserire nei suoi punti vendita. 

Un numero significativo per la prima catena di pizza a domicilio al mondo, con oltre 14.000 pizzerie in oltre 85 paesi, che ha aperto i battenti in Italia ad ottobre 2015 e che oggi continua con successo la sua espansione nel Belpaese.

La catena in particolare è alla ricerca di 50 Insider e 50 Driver, che andranno ad aggiungersi alle 200 persone ad oggi impiegate in Domino’s Pizza.

Alessandro Lazzaronimaster franchisee di Domino’s Italia, ha commentato: “Stiamo ottenendo ottimi risultati, infatti, sempre più clienti ci stanno scegliendo perché riconoscono la qualità e l’originalità dei nostri prodotti, oltre che l’unicità del nostro servizio. Tutti fattori che ci hanno permesso di ampliare velocemente la nostra rete, supportati da una solida squadra di lavoro che è riuscita a trasmettere al pubblico la nostra passione tutta italiana della buona pizza, garantita da ingredienti selezionati e dalla tecnologia made in USA che ci permette di mantenere la promessa di un servizio inimitabile” – e continua –“Oggi puntiamo ad ampliare il nostro team e la vera sfida è trovare persone che vogliano mettersi in gioco e crescere insieme al nostro business, in un contesto internazionale, giovane e stimolante”.

Per le figure di Insider e di Driver (addetti preparazione e vendita pizza e addetti consegne) sono richieste ottime doti relazionali, orientamento al cliente e alla vendita, flessibilità e spirito di squadra. Il candidato/a, a diretto riporto dello Store Manager, si occuperà della gestione della clientela, della preparazione degli ordini e della consegna a domicilio. Il contratto iniziale offerto è di tipo dipendente, prevalentemente part-time nella fase iniziale, che potrà trasformarsi in full-time per coloro che proseguiranno la loro carriera all’interno dell’azienda. Gli interessati potranno mandare il proprio cv alla e-mail: risorseumane@dominositalia.it .

Tutte le persone selezionate saranno formate internamente nel punto vendita presso il quale presteranno servizio, acquisendo le nozioni fondamentali e sperimentando gli alti standard qualitativi che caratterizzano la catena. La policy di Domino’s è quella di investire in una formazione continua della risorsa, accompagnandola in un percorso individuale di crescita professionale.


BEST PRACTICE: LA STORIA DI UN DIPENDENTE DOMINO’S
Andrea Menoni, 24 anni, attuale store manager di Domino’s Pizza è uno dei primi assunti in Italia. Dopo la fine degli studi ha fatto il suo ingresso nel mondo del lavoro, alla ricerca di una occupazione che gli desse stabilità e che potesse offrirgli un percorso stimolante e – al contempo - di crescita professionale. Il team HR di Domino’s Pizza ha visto in lui un potenziale, dandogli l’opportunità di mettersi in gioco e crescere all’interno della catena. Oggi, Andrea Menoni - in poco più di due anni - ha ricoperto diverse posizioni, passando da driver ad insider di Domino’s e successivamente a Store Manager: “Appena ho fatto il mio ingresso nel mondo del lavoro, mi sono scontrato con una realtà in cui la mia giovane età era sinonimo di inesperienza e di inaffidabilità. Domino’s è stata l’unica tra le aziende contattate a credere nella mia persona e ad investire su di me in formazione, tracciando un percorso ben definito fatto di obiettivi e di sempre maggiori responsabilità. In poco più di due anni, passo dopo passo, sono riuscito ad acquisire competenze e responsabilità sempre maggiori e ad avere una stabilità lavorativa che mi permette di sentirmi realizzato” – e continua – “Spero con il mio operato quotidiano di riuscire a contraccambiare la fiducia che Domino’s mi ha dato e mi dà ogni giorno, perché credo sia stato il motore che mi ha spinto ad imparare e a lavorare sempre meglio”.

DOMINO’S PIZZA
Fondata in Michigan nel 1960 Domino’s è oggi la prima catena di pizza a domicilio con più di 14.000 pizzerie in oltre 85 paesi. 

Da ottobre 2015 Domino's Pizza è presente in Italia con un centro direzionale e logistico, 10 punti vendita su Milano e 1 su Bergamo.

Il modello Domino's si differenzia per la sua essenza digital ed innovativa, capace di garantire un’esperienza di consumo unica grazie sia alle piattaforme digitali preposte (sito e APP dedicate, che raccolgono oltre il 60% degli ordini), sia all’offerta di prodotti originali, come le Domino’s Legends (le pizze famose a livello internazionale e reinterpretate per il mercato italiano).

Sito internet: https://www.dominositalia.it/
App: Domino’s Pizza Italia
FB: https://www.facebook.com/dominositalia/?ref=bookmarks
Instagram: Dominos_Italia
Video: https://www.youtube.com/channel/UCYwfjEJpG6pmrc21c3_Jd9g

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *