CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta tempo libero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tempo libero. Mostra tutti i post

martedì 17 aprile 2018

5 MODI PER GESTIRE LO STRESS CON SUCCESSO: migliora la tua vita lavorativa grazie ai consigli di JO OWEN

LE QUALITÀ DEI LEADER

65 skill fondamentali per esercitare la leadership

JO OWEN

5 MODI PER GESTIRE LO STRESS CON SUCCESSO


"La mentalità e le convinzioni, tanto quanto le abilità, sono ciò che differenzia i grandi manager dai manager semplicemente bravi."


***
È arrivato in Italia "LE QUALITÀ DEI LEADER: 65 skill fondamentali per esercitare la leadership", il nuovo libro edito da ROI Edizioni di JO OWEN, top manager e autore best-seller tradotto in 20 lingue, l'unico al mondo ad aver vinto tre volte il Gold Medal Award del CMI (Chartered Management Institute) con i suoi libri.

"LE QUALITÀ DEI LEADER" è la guida pratica per individuare i must-have del "leader moderno", cioè le 65 caratteristiche che non possono mancare nel modus operandi del "capo" che tutti vorrebbero. 

Si va dalle più tradizionali a quelle più insolite ("essere responsabili" e "imparare a essere fortunati"), dalle più tecniche a quelle più relazionali ("gestire i budget" e "capire come influenziamo gli altri"), ognuna delle quali è accompagnata da schede di approfondimento, consigli ed esercizi per metterle in pratica.

Uno dei problemi maggiori diffusi tra i leader di oggi riguarda la gestione dello stress. C'è una vera e propria epidemia di stress tra i manager, che deriva direttamente dal cambiamento intervenuto nella natura del lavoro. 

Lavoro e tempo libero sono costantemente intrecciati: facciamo gli affari nostri sul lavoro e lavoriamo anche a casa. Non si sa mai bene quando finisce il lavoro, c'è sempre qualcosa in più che potresti fare. Perciò, anche se lasciamo l'ufficio, l'ufficio non ci lascia mai. Eserciti di leader passano la notte pensando, anziché dormendo.

Ecco 5 modi per gestire lo stress con successo:

1.     ASSUMI IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE
La differenza tra pressione e stress sta nel controllo. Se lavori tantissimo, ma hai il controllo della tua attività, sarai certamente stanco ma non stressato. Il trucco è concentrarti su ciò che puoi controllare e puoi influenzare. Non preoccuparti delle cose su cui non puoi esercitare il controllo.

2.     ORGANIZZA LA TUA VITA
Non sei obbligato a rispondere ai messaggi di posta elettronica nel cuore della notte o durante le vacanze. Crea delle barriere e spiega chiaramente ai colleghi cosa possono e non possono aspettarsi da te. Organizzare la tua vita è facile se hai obiettivi chiari per il fine settimana e per ogni singolo giorno: saprai con certezza di aver raggiunto una determinata pietra miliare e potrai cominciare a "staccare".

3.     FATTI AIUTARE
Il modo più facile per svolgere un lavoro è farlo fare a qualcun altro, si chiama delega. Non tentare di fare tutto da solo, la delega è un ottimo sistema per mostrare fiducia nei tuoi collaboratori e per aiutarli a crescere. Trova un coach, trova amici e familiari con cui puoi parlare perché un problema condiviso è un problema dimezzato. Spesso il semplice fatto di parlarne lo risolve.

4.     TROVA IL RUOLO GIUSTO
Alcuni ruoli sono intrinsecamente più stressanti di altri e molti li apprezzano proprio per questo: i drogati dello stress hanno bisogno di ruoli stressanti. Se non hai ancora sviluppato una dipendenza patologica dallo stress, ma occupi una posizione in cui lo stress fa parte della job description, forse dovresti chiederti se sei la persona giusta al posto giusto.

5.     METTI LE COSE NELLA PROSPETTIVA GIUSTA
Nel corso degli anni ho rinunciato a importanti eventi familiari perché c'era qualche problema urgente sul lavoro. Non mi ricordo più di che cosa si trattava, ma soffro ancora adesso per quelle assenze tutto sommato ingiustificate. Non cade il mondo se non ci sei tu a tenerlo sulle spalle. Mantieni un'idea precisa delle tue priorità e agisci di conseguenza.



JO OWEN è autore best-seller, tradotto in oltre 20 lingue, e consulente per aziende come Apple, Philips, American Express, Symantec, BBC e Unilever. Negli ultimi 13 anni Jo Owen ha fondato sette società e una charity company che ha aiutato oltre 250 ex detenuti a raggiungere e mantenere un lavoro autonomo. 
Attualmente è fondatore e amministratore della Teach First, società di recruiting nella top 5 del Regno Unito. 
Come ricercatore, ha condotto uno studio sugli stili di leadership per conto dell'Università di Oxford, trasmesso dalla CNN. 
Ha condotto e partecipato a programmi televisivi della BBC e scrive abitualmente per magazine tra cui Times, The Week, Daily Telegraph e Financial Times. 
È l'unico scrittore al mondo ad aver vinto per tre volte il Gold Medal Award del CMI (Chartered Management Institute) con i suoi libri.


--
www.CorrieredelWeb.it

giovedì 19 marzo 2009

Corsi: Animatore, Assistente per lo sport e il tempo libero*

Animatore – Assistente per lo sport e il tempo libero

      (*) I livello – Autorizzato Regione Lazio – Determ. N. D4049 del 30/09/05


TIPOLOGIA FORMATIVA

1° livello (Autorizzato dalla REGIONE LAZIO e Comunità Europea determinazione N.D4049 del 30/09/2005)

REQUISITI DI AMMISSIONE

Compimento del 18° anno di età

Conseguimento del Diploma di Scuola Media Inferiore

NUMERO DI CORSISTI AMMESSI

20 persone

DESTINATARI

Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano motivazione, passione e interesse specifico per il settore ludico-sportivo.

CONTENUTI

Il corso si articola in sezioni dedicate alle discipline teoriche, riguardanti l'area tecnico-scientifica, l'area tecnico-operativa, l'area socio-culturale. Vengono svolte lezioni in aula relative alla definizione dei principali modelli teorici di riferimento; seminari e laboratori tematici dove gli allievi possono sperimentarsi concretamente in attività tecniche, artistiche e creative; stages dove si acquisiscono abilità di programmazione, conduzione e gestione di interventi di animazione; tirocini presso strutture per l'infanzia per consolidare e sperimentare le conoscenze acquisite in aula.

FINALITA'

La formazione fornisce inoltre una qualifica professionale sicura ed un ampio ventaglio di possibilità di lavoro: dal settore del turismo ai villaggi e centri estivi, dalle strutture per l'infanzia, alla possibilità di iscriversi nelle liste di collocamento di tutti i Paesi della Comunità Europea. L'Animatore-Assistente per lo Sport e il Tempo Libero (m/f) è il lavoratore specializzato in grado di occupare ed intrattenere in maniera autonoma, competente ed entro i tempi previsti, gruppi di turisti di tutte le età, utilizzando le usuali strutture ludiche, sportive e per il tempo libero

L'Animatore-Assistente per lo Sport e il Tempo Libero (m/f) svolge prevalentemente le seguenti attività:

  1. Allestimento e manutenzione delle strutture ludiche, sportive e per il tempo libero nonché delle rispettive attrezzature
  2. Offerta e attuazione delle attività ludiche programmate, nonché di attività ricreative
  3. Partecipazione alla preparazione e allo svolgimento di attività culturali
  4. Ricevimento e inoltro di suggerimenti e reclami da parte di gruppi coinvolti
  5. Allestimento, verifica e azionamento di impianti altoparlanti e illuminazione in caso di manifestazioni
  6. Manutenzione ed esecuzione di piccole riparazioni relative al parco giochi e alle altre strutture sportive e di divertimento
  7. Assistenza e offerta di informazioni e suggerimenti a gruppi e singoli in merito a iniziative autonome
  8. Allestimento e aggiornamento di pannelli informativi, distribuzione di materiale scritto e trasmissione annunci con l'aiuto di mezzi di telecomunicazione
  9. Adozione di misure per la prevenzione di incidenti ed eventuale prestazione di primo soccorso
  10. Conoscenza di una lingua straniera nell'ambito delle attività enunciate ai punti 1-9.

LUOGO DI SVOLGIMENTO

Le lezioni in aula si svolgono a Roma, in Via Alfredo Catalani, 27 - Zona Viale Somalia/Via Salaria. Lo stage aziendale viene svolto in strutture per l'infanzia con noi convenzionate (privilegiando quelle più vicine al domicilio del corsista)

DURATA DEL CORSO E ORARI DELLE LEZIONI

Le lezioni in aula sono distribuite nell'arco di 7 mesi per una durata di 600 ore totali.

Il loro svolgimento è mezza giornata (MATTINA O POMERIGGIO) nei giorni LUNEDI'- MARTEDI'-MERCOLEDI'- GIOVEDI'-VENERDI'.

Solo per 8 settimane si frequenta anche il sabato dalle 09.00 alle 13.00 (Tecniche di Animazione).

ESAME FINALE E QUALIFICA

Il corso, a seguito di esame con una commissione esterna della Regione Lazio, rilascia un Attestato di Qualifica Professionale Autorizzato dalla Regione Lazio e riconosciuto a livello europeo. La qualifica è riconosciuta in Italia e in tutti i paesi della Comunità Europea (cfr. direttive CEE 89/48; 92/51;1999/42 ).

COSTO E RATEIZZAZIONE

Il costo totale è di €. 2525,00. L'importo è rateizzabile in piccole rate da €. 101,00 al mese (comprensivo di assicurazione R.C, materiale didattico, dispense, materiale per i laboratori, ecc.).

PROMOZIONE: Scrivi o telefona indicando che hai letto l'annuncio
segnalato sul CorrieredelWeb e avrai gratuitamente la tassa d'iscrizione!

Il Centro di Formazione Professionale

La Logos PAF s.r.l., centro di formazione e perfezionamento professionale "La Nuova Infanzia", nasce come ramo d'azienda de La Nuova Infanzia s.a.s, società di servizi per l'infanzia costituita nel 1995 con la formazione professionale e con altri due rami d'azienda, Gioca&Crea e Ciao Bimbi Equipe, che si occupano rispettivamente di Asili Nido, Scuole Materne, Ludoteche e servizi integrati per l'infanzia (baby sitting, animazione e feste). Ricerca, sperimentazione, metodologia, esperienza, professionalità, passione hanno permesso alla "LOGOS P.A.F." di sviluppare il "Progetto Alta Formazione" e di offrire un ventaglio di servizi per l'infanzia che mettono al primo posto le esigenze di sviluppo e di crescita del bambino e la formazione del personale che opera nel settore socio-psico-pedagogico.

La Logos P.A.F. si caratterizza per le sue finalità formative e il suo obiettivo primario è di rispondere alle richieste di operatori qualificati nel mondo dell'infanzia. Attualmente la formazione nel settore della prima infanzia proposta dal nostro sistema scolastico e universitario è carente, specialmente per quanto riguarda la preparazione pratica, sul campo, che è quasi assente o poco specifica al settore di nostro interesse, asili nido, scuole materne e ludoteche.

La Logos si pone nel settore per integrare tali carenze e specializzare educatori per la prima infanzia attraverso un apprendimento esperienziale.

I corsi gestiti dal centro di formazione professionale nascono dalla convinzione che una formazione accurata e qualificata è indispensabile, e in essa viene profuso il massimo impegno allo scopo di fornire un servizio di alto livello, attento sia ai bisogni dei corsisti, sia alle esigenze del mercato.

Inoltre , attraverso il servizio di outplacement offerto dal Ciao Bimbi Equipe, la società, da un lato, è in grado di fornire ai propri corsisti e associati una concreta opportunità di incontro tra scuola e mondo del lavoro e dall'altro di garantire alle famiglie un'assistenza qualificata e professionale per l'educazione, l'assistenza e l'intrattenimento dei propri bambini.

Il Centro di Formazione Professionale, specializzato in discipline psicopedagogiche, ha come obiettivi:

  • selezionare persone con interessi e passione per il mondo dell'età evolutiva, motivate ad investire energie per lo sviluppo di una professionalità adeguata alle attuali richieste del settore;
  • formare operatori qualificati attraverso corsi mirati di vario livello, che tengono conto delle esperienze formative e professionali pregresse dei corsisti;
  • fornire validi professionisti alle molteplici strutture che offrono servizi ludico/didattici (asilo nido, scuole materne, ludoteche ecc.), con le quali il nostro centro ha da tempo avviato concreti rapporti di collaborazione, nonché alle nostre strutture "Gioca & Crea";
  • inserire i nostri corsisti nel servizio del "Ciao Bimbi Equipe, baby-sitting e animazione che oggi conta 15000 clienti.

La realizzazione di questi obiettivi passa attraverso corsi mirati a formare, aggiornare, perfezionare e specializzare gli allievi tenendo conto delle loro esperienze lavorative e scolastiche pregresse.

Il progetto formativo si concretizza nella possibilità reale di inserire gli operatori così preparati in tutti i contesti ludico/didattici (famiglie, asili nido, scuole materne, ludoteche, ecc.) che ne richiedano l'intervento e la collaborazione.

Attraverso la ricerca, la sperimentazione, l'esperienza e la professionalità, la Logos è in grado di proporre una rosa di offerte formative altamente qualificate nella prospettiva di uno sviluppo armonico delle competenze, dell'identità e dell'autonomia del bambino.

I corsi gestiti dal centro LOGOS Progetto Alta Formazione nascono dalla convinzione che un'adeguata formazione deve essere intesa non solo come un'acquisizione mnemonica di certe nozioni – sapere - ma come la possibilità e la capacità di utilizzarle nell'ambito della propria attività – saper fare - e soprattutto come occasione di riflessione sulla propria identità sociale e professionale – saper essere.

I nostri obiettivi sono offrire un servizio attento ai bisogni dei corsisti/operatori, alle esigenze dell'infanzia e nel contempo all'accrescimento e alla valorizzazione sociale e professionale di questa professione.

Gli strumenti, le tecniche, le metodologie che si utilizzano sono frutto della ricerca, dell'esperienza, della competenza e professionalità dei nostri docenti che annoverano una pluriennale esperienza dell'ambito dell'educazione e dell'assistenza psicopedagogica.

La metodologia utilizzata tiene conto della motivazione degli aspiranti operatori e prevede il coinvolgimento attivo dei partecipanti al processo didattico che comprende:

  • lezioni in aula
  • seminari tematici
  • laboratori pratici
  • stages
  • interventi di animazione
  • tirocinio

Logos P.A.F. s.r.l. Progetto Alta Formazione

Via A. Catalani, 27 – Zona Viale Somalia

00199 Roma

    Tel.06.86210771-06.86210788

    Fax 06.86381042

sito internet: www.logospaf.it- www.ciaobimbiequipe.it



PROMOZIONE: Scrivi o telefona indicando che hai letto l'annuncio segnalato dal CorrieredelWeb e avrai gratuitamente la tassa d'iscrizione!

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *