CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta risorse umane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risorse umane. Mostra tutti i post

venerdì 11 maggio 2018

Opportunità di lavoro. Nicolaus: "Camp 2018", selezionate 100 risorse umane


EDIZIONE NUMERO 9 NICOLAUS CAMP: SELEZIONATE OLTRE 100 RISORSE

Tecnologia, prodotto e qualità, le parole chiave. 

Presenti anche tutti i capi equipe dei 30 Nicolaus Club. 
  
Milano, 13maggio 2018 – Archiviata con grande soddisfazione la nona edizione del Nicolaus Camp, l'appuntamento annuale dedicato alla selezione e alla formazione delle risorse umane impegnate nel corso della stagione estiva presso i Nicolaus Club dell'operatore in Italia e nel Mediterraneo.

Oltre 100 le figure professionali selezionate, provenienti da tutta Italia, che hanno preso parte alle giornate formative tenutesi nel Nicolaus Club Meditur Village di Carovigno e presso la sede di Ostuni per trasmettere al meglio il senso di appartenenza a una grande squadra. Nicolaus Angels Senior, Nicolaus Angels Junior, Guest Relation, Assistenti Operativi e Area Manager i ruoli interessati dalle candidature.

Al Camp hanno preso parte anche tutti i Capi Equipe che saranno presenti nei Nicolaus Club e che hanno dato vita a un approfondimento sul campo di tutti gli aspetti legati al Palinsesto Animazione dei Nicolaus Club, mettendo in risalto la perfetta sinergia tra Nicolaus Angels e Nicolaus Team nel contesto di un villaggio Nicolaus Club.

"Immancabile il nostro Camp dedicato alla formazione. Oltre 100le nuove risorse che vanno ad affiancare le figure già in forze. Abbiamo lavorato intensamente dividendoci tra il Nicolaus Club Meditur Village di Carovigno, location ideale per la presenza di una sala meeting da 200 posti, la vicinanza alla sede Nicolaus e la versatilità degli spazi, funzionale a ospitare le differenti attività del Camp, e il nostro quartier generale perché pensiamo che lavorare solo sull'operatività sia riduttivo. È un anno importante che ha visto l'azienda fare un grande investimento in tecnologia, adottando pionieristicamente un sofisticato nuovo software di gestione, non ancora usato in ambito turistico, che ci permette di essere ancora più reattivi, di valutare ancora meglio i dati e di intrepretare con maggiore capacità di visione il mercato. Questo passaggio, che è stato molto impegnativo perché il lavoro di tutti non può conoscere pause di assestamento, è parte di un progetto finalizzato alla trasformazione del Gruppo in un'ottica 4.0.Desideriamo che tutte le figure che lavorano con noi comprendano il nostro progetto e che capiscano che la parola qualità non è un'espressione astratta, ma che è l'architrave di Nicolaus e che mettiamo costantemente a disposizione di chi lavora con noi, in ogni ruolo e ambito, strumenti nuovi per facilitare il lavoro e offrire un servizio sempre più attento e puntuale", ha commentato Giovina Petrignano, responsabile marketing Nicolaus.

Parole chiave dell'evento: tecnologia, prodotto e qualità, trasversali ai temi centrali del Camp, dalla prima accoglienza in aeroporto, al monitoraggio della soddisfazione dell'ospite in struttura, dalle attività svolte dal Nicolaus Team a tutte caratteristiche distintive del Format Nicolaus in continuo sviluppo. Approfondimenti specifici dedicati anche alla legislazione turistica, al codice del consumi e anche ai diritti del viaggiatore.

Per la parte tecnologica, argomento principale è stato il sistema operativo, attivo dallo scorso anno e costantemente aggiornato, che permette una condivisione semplificata e in real time di informazioni tra la sede Nicolaus, i Nicolaus Angels e i Sales impegnati nelle varie aree di Italia. 

Le attività legate strettamente al prodotto, oltre alle strutture già programmate, hanno interessato le novità 2018, con un accento particolare sull'inserimento della linea Nicolaus Club Prime, scelta ideale per gli ospiti che nel corso di una vacanza al mare desiderano poter usufruire sia dei servizi del villaggio sia dei comfort prettamente alberghieri. 

Last but not least, il focus sulla qualità, concetto fondante della filosofia aziendale di Nicolaus, trasmesso a tutte le persone coinvolte e radicato profondamente nella massima attenzione all'ospite che sceglie di viaggiare con Nicolaus ed espresso nelmood dell'azienda "la nuova vacanza italiana", protagonista anche di speciali session formative nel corso del Camp. 

"Le persone impegnate ogni giorno nei nostri Nicolaus Club sono, di fatto, il nostro contatto con gli ospiti e desideriamo che l'assimilazione della filosofia aziendale sia piena così come deve essere massima la chiarezza in merito a cosa vogliamo offrire ai nostri clienti e ai numerosi repeater che ci scelgono. Le figure selezionate presentano degli ottimi profili professionali e siamo molto soddisfatti di averqueste figure nella nostra squadra alle porte di una stagione partita sotto i migliori auspici", ha concluso Donato Calella, corporate quality manager divisione Villaggi


--
www.CorrieredelWeb.it

sabato 17 febbraio 2018

Lavoro. JTI è ancora una volta Global Top Employer

JTI NUOVAMENTE GLOBAL TOP EMPLOYER: premiato per l'eccellenza dell'ambiente di lavoro in Africa, Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Nord America. 

Africa e Nord America certificate per la prima volta. 

Ginevra, 17 febbraio 2018 Grazie al livello di eccellenza del proprio ambiente di lavoro, JTI (Japan Tobacco International) estende quest'anno le certificazioni Top Employer ottenute in sempre più Regioni in tutto il mondo. 

In occasione della cerimonia annuale, che si è svolta ieri sera ad Amsterdam, infatti, JTI è stata premiata come Global Top Employer per il quarto anno consecutivo, ricevendo diverse certificazioni regionali e traguardi mai raggiunti prima: JTI si è classificata al primo posto in Asia-Pacifico, Europa, Nord America e al secondo posto in Africa e Medio Oriente. 

Africa e Nord America hanno ricevuto la certificazione per la prima volta nel 2018.

Howard Parks, JTI Human Resources Senior Vice President e membro del Comitato Esecutivo, attribuisce l'ottima reputazione dell'azienda a una strategia di gestione delle risorse umane a lungo termine che mette le persone al primo posto: "Se iniziassimo a pensare ai dipendenti come investitori piuttosto che come risorse, cambierebbe anche il nostro approccio nel recruiting, nella loro motivazione, nella loro crescita e permanenza all'interno dell'azienda. Come nel caso degli investitori finanziari, i nostri dipendenti sono interessati a quello che sta succedendo oggi, ma lo sono ancora di più a ciò che accadrà nel futuro".

Le ricerche condotte dal Top Employers Institute hanno confermato le eccellenti pratiche di HR di JTI in 54 uffici e stabilimenti in 50 Paesi[1]

Top Employers Institute certifica le migliori aziende al mondo in ambito HR: quelle che offrono eccellenti condizioni di lavoro, che formano e sviluppano i talenti a ogni livello aziendale e che si sforzano costantemente di migliorare e ottimizzare le loro Best Practice nel campo delle Risorse Umane. 

"Ci fa molto piacere vedere che i risultati ottenuti da JTI migliorano di anno in anno. Il nostro processo di certificazione globale riconosce aziende come JTI, che cercano di offrire condizioni sempre migliori per i propri dipendenti. Allineare le strategie HR a livello internazionale, armonizzare le condizioni dei dipendenti e definire gli standard globali nella leadership sono tutti passi necessari", afferma David Plink, CEO di Top Employers Institute.

JTI
JTI opera in oltre 120 paesi ed è uno dei maggiori produttori di tabacco a livello internazionale. 
Con sede centrale a Ginevra, Svizzera, JTI impiega circa 40.000 persone in tutto il mondo ed è stata riconosciuta Global Top Employer per il quarto anno consecutivo. JTI è un membro della Japan Tobacco Group of Companies. 


[1] Algeria, Armenia, Austria, Azerbaijan, Bielorussia, Belgio, Bulgaria, Brasile, Canada, Cipro, Danimarca, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Francia, Georgia, Germania, Giordania, Grecia, Iran, Irlanda, Italia, Kazakhstan, Libano, Lithuania, Malesia, Messico, Moldavia, Morocco, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovenia, Spagna, Sud Africa, Sudan, Svezia, Stati Uniti, Svizzera, Tailandia, Tanzania, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria. 


--
www.CorrieredelWeb.it

domenica 21 gennaio 2018

TESISQUARE inaugura i nuovi spazi del TESISQUARE LAB

A Roreto di Cherasco presso la sede del quartier generale, l'IT company italiana inaugura i nuovi uffici di innovazione e ricerca TESISQUARE® LAB 

Milano, 21.01.2018. È stato inaugurato di recente, in concomitanza con la tradizionale Convention aziendale di fine anno, il TESISQUARE® LAB, uno spazio di innovazione e ricerca al servizio di un'azienda in costante crescita in Italia e all'estero, nel segno della strategia di sviluppo tecnologico e di interazione delle risorse umane, che hanno superato le 300 unità. La struttura occupa un'area dedicataadiacente all'edificio principale della sede storica di Roreto di Cherasco (CN), che ospita gli uffici del quartier generale.

La società amplia così la sua sede centrale con nuovi spazi funzionali che rispondono alle esigenze di un'azienda che traduce innovazione e collaborazione nella progettazione di aree lavoro nell'ottica di favorire lo scambio di esperienze e l'interazione tra i dipendenti e i collaboratori.

TESISQUARE® LAB è stato concepito per garantire una grande flessibilità d'uso degli spazi interniGli spazi di lavoro prevedono 25 postazioni individuali, che diventeranno 50 entro fine maggio 2018, oltre a spazi comuni e aree dedicate per riunioni e meeting aziendali. La modularità della struttura consente inoltre espansioni future fino a 100 postazioni.

"TESISQUARE® LAB è stato realizzato in tempi recordIn soli 30 giorni di progettazione, 30 giorni di allestimento cantiere e predisposizione del terreno e 30 giorni di costruzione dall'ottenimento dell'autorizzazione,siamo riusciti a edificare la struttura, grazie al lavoro di un'abile squadra di ingegneri e progettisti e delle loro maestranze. Questo nuovo spazio rappresenta il primo passo per la creazione di un polo tecnologico di innovazione e ricerca al servizio delle imprese- ha commentato Giuseppe Pacotto, CEO & Founder di TESISQUARE® di fronte a una vasta platea di ospiti intervenuti in occasione dell'inaugurazione. 

In particolare sono stati ringraziati lo Studio Geom. Porello Adriana per il progetto generale, lo Studio Ing. Brondello per il progetto strutturale,  SPC-Studio Ing. Grosso per il progetto dell'impianto termico, lo Studio Ferrero Vittorio per il progetto dell'impianto elettrico, l'impresa Lenta per il cantiere generale, l'impresa FREA & FREA per la carpenteria e i serramenti, la ditta GRANCLIMA per l'impianto termicola ditta Ferrero Paolo per la realizzazione impianto elettrico e la ditta Capello per i pavimenti sopraelevati della struttura.


TESISQUARE® - Where IT happens è la piazza delle soluzioni software collaborative nella quale persone, tecnologie e processi vengono interconnessi. L'azienda è protagonista da oltre 20 anni nel mondo dell'Information Technology, con una presenza estesa a livello internazionale, un fatturato superiore a 25 milioni di euro ed oltre 5.000 clienti. Le soluzioni TESISQUARE® gestiscono ogni anno circa 139 milioni di transazioni e sono utilizzate in oltre 80 paesi da un network di 25.000 aziende; consentono di digitalizzare i processi lungo la supply chain estesa, dal produttore al consumatore finale, generando valore attraverso una piattaforma integrata di Sourcing and Procurement, Supply Chain Execution, Transportation Management, Retail and e-Commerce. TESISQUARE® abilita inoltre la collaborazione e la visibilità in tempo reale grazie a capabilities trasversali in ambito Governance, Risk and Compliance, Digital Transformation, E2E Control Tower e Supply Chain Finance: veri e propri acceleratori che permettono alle aziende di evolvere più rapidamente nel loro percorso di innovazione. La leadership in ambito supply chain execution e visibility è stata riconosciuta anche dalla principale società a livello mondiale di ricerca e analisi in ambito IT.               


--
www.CorrieredelWeb.it

lunedì 9 ottobre 2017

Trovare lavoro. Jobrapido: una nuova generazione al lavoro. Oltre 12 mila opportunità per profili “junior”

Risultati immagini per Jobrapido
Jobrapido, in Italia sono numerose le offerte per giovani e neolaureati, soprattutto in ambito IT e Vendite, che in totale raccolgono oltre 8.000 possibilità.

Molte le chance anche per i "junior" in ambito Marketing&Comunicazione (circa 1.600) e Risorse Umane (circa 2.100).

Milano – 9 ottobre 2017. Entrare nel mondo del lavoro al giorno d'oggi non è sicuramente considerata un'impresa semplice, soprattutto in Italia. Sempre più giovani talenti che hanno da poco terminato il proprio percorso di studi si trovano a passare giornate, settimane, o addirittura mesi interi a mandare curriculum, nutrendo poche speranze di ricevere risposta.

Jobrapido - primo motore di ricerca di lavoro al mondo, attivo in 58 Paesi con oltre 20 milioni di offerte di lavoro postate al mese e 35 milioni di utenti unici mensili -  ha voluto mappare le principali offerte di lavoro disponibili in questo momento in Italia per tutti i giovani e neolaureati in cerca di una prima esperienza lavorativa, raccogliendo nel complesso oltre 12.000 offerte.

Dimestichezza con la tecnologia
Sono circa 2.400 le opportunità per i giovani appassionati di tecnologia e per i talenti in ambito IT. I più ricercati: Junior Developer e neolaureati in Information Technology.

Marketing&Comunicazione
I settori del Marketing e della Comunicazione, che negli ultimi anni hanno registrato una notevole popolarità tra gli studenti di tutta Italia, offrono al momento circa 1.600 opportunità, secondo quanto rilevato da Jobrapido. Tra le offerte principali: stage nelle divisioni Marketing di aziende di diverso settore o "entry level position" per appassionati di social media.

Una generazione di venditori
La categoria delle "vendite" la fa da padrona in questa speciale analisi di Jobrapido dedicata a chi è in cerca di una prima esperienza lavorativa. Venditori e commerciali sono da sempre un elemento fondamentale per aziende di ogni tipo e il loro può essere un percorso professionale redditizio fin da inizio carriera:
per tutti i giovani e neolaureati interessati a questo ambito, ci sono oltre 6.100 offerte disponibili ad oggi in Italia.

Giovani Risorse…Umane
Per chi possiede un background universitario più vicino alla psicologia, o chi invece ha svolto studi in ambito amministrativo, ci sono più di 2.100 opportunità per "junior" interessati a una carriera nel mondo HR in Italia.

"Quello che abbiamo voluto fare attraverso questa ricerca è una mappatura delle principali opportunità che consentirebbero a un giovane talento di entrare, con meno difficoltà, nel mondo del lavoro in Italia," ha commentato Rob Brouwer, CEO di Jobrapido. "Tecnologia e vendite si confermano percorsi professionali con maggiori opportunità, anche se è interessante notare come ci sia un'importante richiesta di persone che vogliano affermarsi nel settore HR, contribuendo alla gestione e all'organizzazione del personale, oggi elemento cruciale per il successo di un'azienda.


lunedì 30 giugno 2014

In Risorse Italia ancora spazio all’apprendistato



 
L’ente di formazione ha ancora a disposizione posti finanziati per la formazione di base e trasversale obbligatoria.

Risorse Italia, ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia, offre fino a ottobre la possibilità di espletare la formazione di base e trasversale obbligatoria per l’apprendistato professionalizzante usufruendo del finanziamento della Provincia di Milano.
Il nuovo Jobs Act, infatti, mantiene l’obbligatorietà della formazione agli apprendisti; la Regione comunica automaticamente alle aziende l’elenco degli enti accreditati per usufruire della formazione integrata al momento dell’assunzione dell’apprendista e, grazie alla proroga della Provincia di Milano, il termine ultimo per completare la formazione finanziata è il 31 ottobre 2014. Dopo questa data, i corsi saranno a pagamento.
Risorse Italia ricorda alle aziende che le ore di formazione trasversale variano a seconda del titolo di studio dell’apprendista: 40 ore per i laureati, 80 per i diplomati e 120 per i possessori di licenza media, mentre, per tutti, gli argomenti sono: comunicazione e relazione di gruppo, sicurezza sui luoghi di lavoro, qualità, organizzazione aziendale e diritti e doveri dei lavoratori.
“Dopo 18 edizioni di corsi riservati all’apprendistato, possiamo rilevare nella maggior parte degli apprendisti un apprezzamento del tempo investito nella formazione e una loro crescita, evidente già dopo 40 ore, dal punto di vista della capacità relazionale e della consapevolezza del loro ruolo e della responsabilità di giocarsi al meglio questa opportunità lavorativa che viene loro data” commenta Giuliano Maggiolini, responsabile della sede di Milano. “La formazione trasversale tocca temi comuni a tutti i lavoratori, e proprio per questo dà la possibilità di confrontarsi, di soffermarsi sugli aspetti pratici delle loro azioni, così come su quelli legislativi, di cui spesso i giovani sono ignari. Non una perdita di tempo, ma un investimento, per avere risorse sempre più motivate e ricettive alla formazione specialistica in azienda. Per questo Risorse Italia invita tutte le aziende che abbiano già o intendano assumere apprendisti a usufruire al più presto di questa opportunità!” conclude Maggiolini.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *