CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

mercoledì 30 aprile 2014

Banca Etica sostiene il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia

Banca Etica sostiene il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia e propone un incontro su
"Stampa e controllo dei poteri finanziari" - Giovedì 1° maggio 2014 - Sala Del Dottorato - Piazza IV Novembre - Perugia ore 15.30


30 Aprile 2014 - Per la prima volta Banca Etica partecipa al Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia: l'evento in programma dal 30 aprile al 4 maggio che riunisce – per l'ottavo anno consecutivo - nel capoluogo umbro il meglio della stampa internazionale.

"Da sempre consideriamo l'informazione libera e indipendente un ingrediente essenziale nella ricetta per costruire un'economia più giusta e più rispettosa di tutti gli esseri umani e dell'ambiente - spiega il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri -. Per questo promuoviamo e partecipiamo alle iniziative che come #IJF14 contribuiscono a far crescere il senso civico tra i professionisti e i fruitori dell'informazione".

La crisi degli ultimi anni ha reso evidente che i poteri economici e finanziari hanno eroso sempre di più il terreno del potere politico, spesso condizionandolo. La stampa dovrebbe principalmente avere il ruolo di "cane da guardia" dei poteri e di intermediario capace di fornire ai cittadini gli strumenti per conoscere e comprendere la realtà in cui vivono, agiscono, scelgono cosa comprare e come votare. Come se la cava la stampa globale nel ruolo di cane da guardia del potere economico e finanziario? Dal 2008 a oggi è cambiato qualche cosa?

Ne parliamo giovedì 1° maggio alle ore 15.30 presso la Sala del Dottorato, con:
  • Ugo Biggeri, presidente di Banca Etica e di Etica SGR
  • Andrea Baranes, presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica e autore di "Finanza per Indignati" e di "Dobbiamo restituire fiducia ai mercati? Falso!"
  • Nunzia Penelope, giornalista e scrittrice
  • Paolo Mondani, giornalista, autore di REPORT (RAI 3)
  • Lisa Iotti, autrice di Presa Diretta (RAI 3)

Modera, Mauro Meggiolaro, giornalista Il Fatto Quotidiano

Per il programma completo clicca qui.

Per tutte le informazioni sul Festival visitawww.festivaldelgiornalismo.com o segui #IJF14 su Twitter.

Nessun commento:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *