CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

mercoledì 23 aprile 2014

Cinque borse di studio gratuite per il Corso NLP Practitioner

Francesco Pellegatta, uno dei professionisti più titolati in Programmazione Neuro-Linguistica operanti in Italia, da poco rientrato in Italia dopo un intenso periodo di perfezionamento in USA, mette a disposizione 5 borse di studio per accedere al corso di primo livello di specializzazione in PNL che si terrà a Milano dal 9 al 11 e dal 15 al 18 maggio.

Francesco Pellegatta, fondatore e trainer di Certificazione-Coaching, unica realtà italiana a poter certificare attraverso l'American Board of NLP, American Board of Hypnotherapy, Time Line Therapy™ Association e la Coaching Division of the American Board of NLP, mette a disposizione 5 borse di studio del valore di 1.650 € ciascuna che consentiranno l'accesso gratuito al prossimo corso NLP Practitioner, della durata di 7 giorni, che si terrà a Milano a partire da venerdì 9 maggio.

Il corso – che potrà essere citato come referenza curriculare a fini professionali - porterà i partecipanti a trasformare in modo più funzionale il proprio modo di pensare e di agire, aiutando i corsisti nel raggiungimento dei propri obiettivi e nel miglioramento delle proprie performance, siano esse a fini personali che di business. Il corso NLP Practitioner è il primo in Italia ad includere al proprio interno l'introduzione alla Tecnica di Coaching Creating Your Future® e Comunicare con l'Inconscio®: è un corso Practitioner in PNL approvato dall'American Board of NLP, quindi i partecipanti che verranno ritenuti idonei, oltre a ricevere l'attestato uffiiale "Practitioner" di Certificazione Coaching, otterranno l'attestato di certificazione internazionale dell'American Board of NLP, i cui certificati sono riconosciuti a livello internazionale.

Con il primo livello di specializzazione in PNL di Certificazione Coaching si apprenderanno:
·         le Presupposizioni delle PNL, le convinzioni funzionali e utili a migliorare la qualità della propria vita;
·         il Rapport, come creare immediata sintonia con qualunque individuo;
·         i Sistemi rappresentazionali, come si crea la realtà all'interno della propria mente attraverso i 5 sensi;
·         la submodalità, imparare a controllare tutte le proprie rappresentazioni interne;
·         i modelli linguistici, per migliorare la comunicazione e capire come l'interlocutore rappresenti la propria realtà;
·         le Ancore, ovvero come controllare il proprio stato interiore e cambiarlo a piacimento;
·         le strategie per controllare le proprie sequenze mentali per renderle più funzionali e raggiungere più velocemente i propri obbiettivi;
·         le Parti, ovvero eliminare i conflitti interiori in maniera facile e definitiva.

L'introduzione al corso verrà tenuta da un docente d'eccezione, Fabio Canino, professionista del mondo radio-televisivo, presentatore RAI, attore teatrale, scrittore, speaker radiofonico e conduttore di moltissime trasmissioni televisive e radiofoniche sulla TV di Stato come su Mediaset e Sky. Per candidarsi alla selezione è necessario compilare il form alla URL http://certificazione-coaching.it/BorsaDiStudio/2014

A proposito di Francesco Pellegatta
Dopo aver studiato con i principali esponenti mondiali della metodologia, tra cui i due creatori della PNL, Richard Bandler e John Grinder, Francesco Pellegatta ha conseguito il massimo della certificazione in tutti i campi afferenti il mondo della PNL, e si presenta oggi come il Professionista con le più alte certificazioni in PNL in Italia: Trainer di NLP Coaching per la Coaching Division of the American Board of NLP, primo Trainer in Italia di Time Line Therapy®, Trainer in Ipnosi con l'American Board of Hypnotherpy - Comunicare con l'Inconscio® e Trainer e Master Coach in PNL. Inoltre è stato recentemente nominato "Ambasciatore per l'Italia" dell'associazione ANLP, il più diffuso e prestigioso ente certificante in PNL del Regno Unito.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Direi che è proprio una figata!

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *