Ultime news di Lavoro e Formazione
Cerca nel blog
lunedì 21 maggio 2018
“I ragazzi delle scuole raccontano”. Premiati gli studenti della terza edizione del concorso educativo
sabato 30 dicembre 2017
Lecce: Diploma in 4 anni in tre scuole
martedì 7 novembre 2017
Formazione e lavoro. 44 Borse di studio per i giovani talenti italiani premiati dal progetto “I Fuoriclasse della scuola”
lunedì 23 ottobre 2017
Scuola e Formazione: CARTA DEL DOCENTE | Cosa acquistano gli insegnanti italiani secondo i dati di IBS.it e Libraccio.it
- La classe capovolta. Innovare la didattica con flipped classroom. (Erickson)
- La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco. (Laterza)
- Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica. (Erickson)
- Storie della buona notte per bambine ribelli. (Mondadori)
- Tolino Vision 4 HD
- Concorso dirigente scolastico. (Edizioni Giuridiche Simone)
- Anali grammaticale e logica al volo. Strumenti per l'apprendimento (Erickson)
- Lezione di italiano (Edizioni Giuridiche Simone)
- La linea 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo (Erickson)
- Tredici (Mondadori)
- Il mio primo lapbook. Modelli e materiali da costruire per imparare (Erickson)
- Una via di fuga. Il grande racconto della geometria moderna. (Mondadori)
- Didattica per competenze e inclusione (Erickson)
- Coding in your classroom, now! (Giunti Scuola)
- Il Gruffalò (Emme Edizioni)
- Nuovi dettati. Esercitare e verificare le abilità ortografiche. (Erickson)
- La linea del 1000 e altri strumenti per la matematica (Erickson)
- Fare didattica con gli EAS (Editrice La Scuola)
- L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita. (Mondadori)
- Il fu Mattia Pascal. Edizione Integrale (Newton Compton)
Gli insegnanti possono utilizzare il bonus riservato loro dal MIUR su IBS.it dove è stata creato un approfondimento dedicato ricco di consigli e con tutte le informazioni utili per l'uso del bonus.
Anche su Libraccio.it è presente una pagina dedicata con le istruzioni per l'uso.
--
www.CorrieredelWeb.it
venerdì 28 aprile 2017
Istruzione: ENEA presenta i nuovi percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
Tra le altre notizie: Un nuovo sistema di previsione oraria dell’inquinamento atmosferico a 3-5 giorni su aree grandi come un piccolo comune italiano, un livello di dettaglio mai raggiunto prima su scala nazionale.
Lo ha messo a punto l’ENEA per supportare politiche e azioni dei ministeri dell’Ambiente e della Salute e delle amministrazioni locali in materia di qualità dell’aria.
Inoltre, l’Agenzia ha realizzato la prima mappa italiana degli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute con informazioni su mortalità per età, sesso e patologia a livello di singolo comune.
www.enea.it/it/Stampa/news/ambiente-e-salute-enea-sistemi-innovativi-per-affrontare-emergenze-smog
domenica 26 aprile 2015
ISTRUZIONE – Dopodomani 1 milione di docenti, educatori, dirigenti e Ata hanno un’altra occasione per cambiare la scuola: si rinnova il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Si tratta dell’organo di democrazia che dopo la soppressione del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione e le sanatorie di atti ministeriali firmati senza il previsto parere, verrà finalmente ricostituito, a vent’anni dalle precedenti elezioni. Evitando, in tal modo, il rischio di ricorsi per procedura illegittima degli atti non sottoposti a parere preventivo. Per il futuro della scuola si tratta di un evento importante: il “parlamentino” dei lavoratori arriverà infatti giusto in tempo per formulare valutazioni e giudizi sul ddl Buona Scuola, il cui esame è partito in questi giorni presso la VII Commissione di Montecitorio.
sabato 25 aprile 2015
ISTRUZIONE – Martedì 28 aprile 1 milione di docenti, educatori, dirigenti e Ata hanno un’altra occasione per cambiare la scuola: si rinnova il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.