CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

sabato 16 aprile 2016

L’Istituto Marangoni School of Fashion ospita la presentazione del libro Trova lavoro subito nella moda, di Barbara Nicolini e Paola Occhipinti, edito da Sperling & Kupfer.

Il prossimo 19 aprile alle ore 17,30 , la School of Fashion di Istituto Marangoni sarà sede di un incontro aperto al pubblico che ha l'obiettivo di fornire utili consigli e informazioni a tutti coloro che desiderano entrare nel mondo della moda. L'occasione è data dalla presentazione del nuovo libro edito da Sperling & Kupfer  Trova lavoro subito nella moda, una guida utile e divertente che fornisce suggerimenti pratici a chi desidera trovare un'occupazione nella moda. Quali sono le caratteristiche e le mansioni di ogni figura professionale, la formazione consigliata, i ruoli più ricercati, come e a chi rivolgersi per proporre la propria candidatura, quali errori evitare e persino come vestirsi al colloquio.

Saranno le due autrici del libro, Barbara Nicolini, head-hunter nel settore moda, e Paola Occhipinti, giornalista professionista nei settori fashion, beauty e wellness, ad offrire al pubblico queste ed altre informazioni, insieme ad altri tre ospiti d'eccezione.
Si tratta di Corrado Masini, General Manager di Moschino, Massimiliano Nardiello, Womens' Buying Director di Excelsior, e Vivilla Zampini, Titolare e Designer del brand Es Given, rinomati professionisti del settore che racconteranno anche il proprio percorso nel mondo del lavoro e la propria personale esperienza. A moderare l'incontro ci sarà Cinzia Palenzona, Responsabile Career Service e Relazioni con le Aziende di Istituto Marangoni.

 

 

Istituto Marangoni School of Fashion
Via verri 4 Milano
19 Aprile 2016  Ore 17,30
Aule 101-102

 

 

Istituto Marangoni
Istituto Marangoni nasce nel 1935 a Milano come Istituto Artistico dell'Abbigliamento Marangoni e nel 2015 raggiunge un importante traguardo, 80 anni di successi nella formazione dei migliori professionisti nel mondo della moda e del design. Ha al suo attivo un bilancio formativo di quattro generazioni di studenti dai 5 continenti ed è stato il trampolino di lancio per oltre 45.000 professionisti della moda e del lusso, tra i quali citiamo Domenico Dolce (Dolce & Gabbana) e Franco Moschino. Istituto Marangoni conta oggi oltre 4.000 studenti l'anno, provenienti da 106 differenti nazioni, nelle scuole di Milano (School of Fashion e School of Design), Parigi, Londra e Shanghai, le capitali internazionali della moda, del design e del lusso. Ad ottobre 2016 aprirà una nuova scuola a Firenze, punto di incontro tra moda, arte e design. 




--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *