CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

giovedì 27 marzo 2014

Formazione su misura per rendere il fundraising reale volano dell’economia


La nuova offerta formativa della Scuola di Roma Fund-raising .it: borse di studio, corsi  e nuovi temi legati allo sviluppo del fundraising.

 
Roma, marzo 2014- La Scuola di Roma Fund-raising .it, leader nel settore della formazione, della consulenza e della ricerca nel fundraising, consolida e rinnova la sua offerta formativa per il 2014.
 
A fronte dell’attuale crisi economica e del conseguente drastico calo dei finanziamenti, non solo il non profit ma anche le istituzioni pubbliche e private hanno iniziato ad investire nel fundraising. Oltre 300 mila non profit italiane ma anche musei, scuole, biblioteche e altri servizi pubblici di welfare sono chiamati ad affrontare questo difficile momento e il fundraising è una delle strade possibili per garantire loro una maggiore sostenibilità.
 
E’ per questo che la Scuola, da sempre a fianco del Terzo Settore, ha pensato di agevolare la frequenza ai corsi offrendo borse di studio che dimezzano i costi di partecipazioneE non soloNuovi temi legati allo sviluppo del non profit e dei sistemi pubblici di welfareFundraising per la Pubblica Amministrazione, Personal Fundraising e Crowdfunding sono solo alcune delle novità di prossima programmazione.
 
Anche quest’anno sarà possibile iscriversi alla Scuola di eccellenza e alla Masterclass. Due laboratori partecipati pensati per le organizzazioni non profit, per gli enti pubblici, per gli studenti e professionisti che desiderino acquisire una formazione superiore.  Il primo è un percorso avanzato composto da un Certificato di Primo Livello. Il secondo è riservato a coloro che vogliono avviare un’attività di consulenza al fundraising. Si continua poi con itradizionali corsi di fundraising a catalogo per rispondere ai bisogni di base e specialistici delle organizzazioni con un’intera sezione dedicata al fundraising per la cultura e un percorso formativo e consulenziale specifico per le biblioteche.
 
 “Con il programma 2014 – ha affermato Massimo Coen Caglidirettore scientifico della Scuola – vogliamo rispondere a tre grandi sfide: assistere le organizzazioni nel fare il primo passo che è la cosa più difficile; entrare in sintonia con le aspettative dei donatori e contribuire a rendere sostenibile un nuovo welfare di comunità. Con la consapevolezza che questo è uno dei  settori che vedrà una crescita della domanda di professionisti”.
 
La Scuola di Roma Fund-raising .it, fondata nel 2005, ha erogato più di 300 corsi, formato 4000 persone e realizzato decine e decine di consulenze. La direzione scientifica di Massimo Coen Cagli e un corpo di docenti e consulenti da sempre impegnati nel terzo settore, caratterizzano questa Scuola come “il non profit per il non profit”.

Nessun commento:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *