8 giugno 2016 |  | La Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, riunisce i professionisti della comunicazione ed è iscritta nell'elenco delle Associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni non regolamentate del Ministero della Giustizia con D.P.C.M. 7/1/2013. La Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale (CASP), organo previsto dallo Statuto della Federazione (artt.6-16), garantisce una formazione diversificata, innovativa e di qualità per l'aggiornamento, la qualificazione professionale dei soci, secondo quanto previsto da D.M. 28/04/2008 del Ministero della Giustizia e dall'articolo 26 D. Lgs. 206 del 9/11/2007. La Formazione è aperta ai soci e a partecipanti esterni. |
| | Comunicazione di crisi: giornalisti, aziende, RP - Bologna, 10/06, h. 9.30-13.30 La gestione della crisi dal punto di vista della comunicazione e dell'informazione: concetti di base e trend della comunicazione di impresa, case studies di aziende, enti pubblici e comunità coinvolte da disastri naturali. Il corso, costruito in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti, è gratuito e aperto sino a esaurimento posti. Attribuisce crediti formativi. Relatori Tino Ferrari; Piero Vecchiato  ; Pierluigi De Rosa  Fabio Montella Giovanni Landolfi  Stefano Martello; Biagio Oppi  Informazioni e iscrizioni | | Eventing Live Communication - Roma, 17/06, h. 10-17,30 Obiettivo del corso è portare a saper progettare un evento coinvolgente, tecnologicamente sorprendente e gratificante, basato su entertaiment, digitalizzazione creatività. La sede è gentilmente offerta da ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, Lungotevere Thaon de Revel, 76, RM. A cura di Simonetta Pattuglia - Docente di marketing e comunicazione e Direttore del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media presso l'Università Roma Tor Vergata, Presidente CASP-Ferpi 
Relatori Vittorio Cino - Direttore Public Affairs & Communications Coca Cola Italia  Andrea Trabuio - Mass Events Director RCS Sport  Simona Vandelli - Head Of Events & Sponsorship Area Vodafone Italia  Daniela Poggio - Direttore Comunicazione Italia e Malta Sanofi  | | Malattie rare e tumori: come raccontarli - Bologna, 17/06, h. 9-15 L'incontro propone il punto di vista di pazienti, caregiver e clinici sulla narrazione delle patologie complesse e dei pazienti, con l'obiettivo di un racconto il più possibile rispettoso, corretto ed etico di ciò che significano le malattie rare e alcune patologie oncologiche. L'incontro si svolgerà presso l'Ospedale Sant'Orsola, Aula Seminterrato del Padiglione 13. Si prevede light lunch (h.13.30) e visita guidata al reparto di Onco-Ematologia Pediatrica del Sant'Orsola, a cura di AGEOP e riservata a piccoli gruppi. Il corso, costruito in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti, è gratuito e aperto sino a esaurimento posti. Attribuisce crediti formativi. Relatori Carmine Pinto -Presidente AIOM Prof. Giovanni Martinelli - Ospedale Sant'Orsola Tino Ferrari - Ferpi Francesca Testoni - AGEOP Associazione Gli Onconauti AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma Ilaria Ciancaleoni Bartoli - Direttore dell'Osservatorio Malattie Rare – OMaR  Fabrizio Binacchi - Direttore sede RAI Emilia-Romagna  Informazioni e iscrizioni | | Green Different - Roma, 06/10, h. 10-18 Il corso propone una riflessione articolata sulla green economy e sul ruolo strategico che ambiente, innovazione e comunicazione giocano dal punto di vista economico e sociale, offrendo spunti e strumenti utili a ripensare la visibilità aziendale in una logica integrata che valorizzi l' approccio (eco)sostenibile delle imprese. Sede in corso di definizione. Relatori Simonetta Blasi, Pubblicitaria professionista e Socio Ferpi  Simonetta Lombardo, Giornalista professionista, ambientalista e CM  | | Appuntamenti autunno 2016 La Commissione di Aggiornamento e Specializzazione Professionale, responsabile dell'area Education di Ferpi presenta per l'autunno 2016 un calendario ricco di incontri con docenze e testimonianze di eccellenza, volto a trasmettere il completo panorama di una comunicazione innovativa per i professionisti delle relazioni pubbliche, della comunicazione e del marketing. I prossimi corsi: - GREEN DIFFERENT - 06/10, Roma - COMUNICARE IL TURISMO ACCESSIBILE - DALLO STORYTELLING ALLO STORYDOING - Milano - FOOD, WINE & Co – V Edizione, 24-25/11 - Roma | |
|
|
|
| FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana Via Lentasio 7, 20122 Milano Tel. 02 58312455 Fax 02 58313321 Formazione – casp@ferpi.it |
|
Nessun commento:
Posta un commento