CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

venerdì 17 aprile 2015

Corso Diritti Fondamentali in Europa



Il Corso di Alta Formazione si rivolge ad avvocati, magistrati, notai ed altri operatori del diritto, nonché a funzionari di enti pubblici o di aziende private e a coloro che intendano conseguire una specializzazione nelle materie attinenti al Corso al fine dell'esercizio della professione forense, della formazione professionale continua, o in vista dell'impiego e della preparazione per concorsi finalizzati all'accesso alla funzione pubblica nazionale, alle carriere presso organizzazioni europee e internazionali impegnate nella protezione e promozione dei diritti umani.

Direttore del Corso di Alta Formazione è il prof. Enzo Cannizzaro, ordinario di diritto internazionale e dell'Unione europea (Sapienza – Università di Roma).
Il Comitato di direzione è composto dal Direttore, dal prof. Gian Luigi Tosato, ordinario di diritto dell'Unione europea (Sapienza – Università di Roma), e dall'avv. Anton Giulio Lana (Segretario generale dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani).
Coordinatore delle attività didattiche è il dott. Nicola Napoletano, ricercatore di diritto internazionale (Unitelma Sapienza).
Il Corso si avvale dell'insegnamento di professori e ricercatori di Università italiane e straniere, di esperti del settore particolarmente qualificati come funzionari di amministrazioni europee e nazionali, e di professionisti esperti nella materia.

Il Corso è suddiviso in nove Moduli ed è articolato come indicato nel Piano degli studi e nel Programma didattico.

La frequenza delle attività didattiche online del Corso di Alta Formazione darà diritto a:
a) rilascio di un Attestato di partecipazione;
b) riconoscimento di 20 Crediti formativi da parte del Consiglio Nazionale Forense per la formazione professionale continua;
c) riconoscimento di 5 Crediti formativi universitari.


Nessun commento:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *