CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

martedì 26 maggio 2015

Online l’avviso pubblico per il Workshop “TRADUZIONI", in programma ad Aquilonia (Av) dall'11 al 15 giugno. C’è tempo fino al 4 giugno per presentare domanda di partecipazione



Online l'avviso pubblico per il Workshop "TRADUZIONI- Design come processo di rigenerazione", ideato da +tstudio/rihabitat e organizzato dal Gal Consorzio Cilsi

C'è tempo fino al 4 giugno per presentare domanda di partecipazione

Aquilonia (Avellino), 26 maggio 2015. Studenti, designers, makers, architetti, artigiani, creativi a raccolta ad Aquilonia (Avellino) per la prima edizione del Workshop "TRADUZIONI" - DESIGN COME PROCESSO DI RIGENERAZIONE, ideato da +tstudio/rihabitat con l'obiettivo di diffondere e innovare il patrimonio di sapienze artigianali sedimentate in Irpinia, attraverso l'interazione con il design e l'arte contemporanea. 
E' online al seguente link l'Avviso Pubblico rivolto a chiunque voglia approfondire l'esperienza di misurarsi con la complessità e le opportunità del mondo del design processuale e dell'arte contemporanea e di acquisire una nuova prospettiva operativa, con il supporto di professionisti internazionali. 

L'iniziativa è promossa e finanziata dal GAL Consorzio CILSI, in attuazione degli interventi previsti nel Piano di Sviluppo Locale "Terre d'Irpinia" (ASSE 4 del PSR Campania 2007/2013 - Azioni specifiche Leader) e in collaborazione con Confartigianato Avellino e il Comune di Aquilonia (AV).

Tema del workshop, organizzato all'interno del più ampio progetto E.COLONIA per la riattivazione delle aree interne, è il patrimonio di mestieri e sapienze locali radicati nei territori dell'Irpinia "d'Oriente", da riscoprire e riattivare tramite l'arte ed il design.

L'iniziativa si svolgerà presso la casa comunale di Aquilonia, che ospiterà le attività di accoglienza e comunicazione, e nel Museo delle Città Itineranti per i laboratori.
Andrea Anastasio, Vittorio Venezia, designers esperti in product e conceptual design, e Bianco-Valente, artisti impegnati ad indagare le interazioni tra l'uomo e l'ambiente che lo circonda, guideranno i partecipanti alla generazione di idee attraverso le quali trasformare le risorse del territorio in progetti e prodotti innovativi.
Impagliatori, fabbri, ceramisti, sarti, tessitori, falegnami, lattonieri metteranno a disposizione dei designer, degli artisti e dei partecipanti la propria conoscenza e le proprie botteghe per innescare processi innovativi e realizzare prodotti che reinterpretino la tradizione.

Il workshop è articolato in due sezioni:
sezione1_design, con Andrea Anastasio e Vittorio Venezia, per la "traduzione" delle sapienze locali;
sezione 2_arte, con Bianco-Valente, alla riscoperta del territorio e della comunità che lo vive.  

La partecipazione a "TRADUZIONI" è gratuita e prevede un numero massimo di 36 partecipanti, selezionati sulla base del curriculum e di una lettera motivazionale da inviare al GAL CILSI entro il 4 giugno prossimo.
Le prime due fasi del Workshop si svolgeranno dall'11 al 15 giugno 2015; la terza eventuale fase dal 19 al 21 giugno.

I partecipanti vedranno le proprie idee trasformarsi in un progetto/prototipo, che costituirà il primo nucleo di un nuovo catalogo di design rurale E.COLONIA. 
I risultati del workshop saranno esposti in una mostra. 
L'iniziativa è diretta da Marco Petroni e coordinata da Vincenzo Tenore e Katia Fabbricatti.

Nessun commento:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *