UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA E UNICEF 
INSIEME PER UN CORSO DI EDUCAZIONE SUI DIRITTI DEI 
BAMBINI
 
L'Università degli Studi dell’Insubria e 
 i Comitati Provinciali per l'UNICEF di 
Como e di Varese organizzano il primo Corso Universitario 
Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo (Corso Cumes) “I diritti dei bambini – Equità per il 
nostro futuro”.
Il Corso si articolerà in 5 incontri che si terranno dal 
6 ottobre al 16 novembre presso il 
Chiostro di Sant’Abbondio a Como – 
sede del Dipartimento di Diritto Economia e Culture dell’Università 
dell’Insubria – e sarà tenuto da docenti dell’ateneo, esponenti dell’Unicef ed 
esperti esterni. 
Interverranno infatti i professori Giuseppe Colangelo, Paolo Bertoli, Barbara 
Pozzo, Gilda Ripamonti, Elena Ferrari, Grazia Mannozzi, Giuseppe Vaciago, 
Stefano Marcolini e Giulia Tiberi dell’Università degli Studi dell'Insubria; 
Giacomo Guerrera, Presidente del 
Comitato Italiano per l’UNICEF; Manuel 
Tavares Azevedo, volontario UNICEF Como; Andrea Iacomini, Portavoce del Comitato 
Italiano per l’UNICEF; Edoardo 
Colombo, consulente UNICEF Como; Gianluigi Spata, Presidente dell’Ordine 
dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Como; Silvana Calaprice, Vice Presidente del 
Comitato Italiano per l’NICEF e Manuela 
Bovolenta, Vice Presidente del Comitato Provinciale di Como per l’UNICEF.
Durante gli incontri si 
parlerà di tutela delle nuove generazioni, della Convenzione ONU sui diritti 
dell’infanzia e dell’adolescenza e relativa applicazione, di multiculturalità, 
integrazione e migrazione, di comunicazione attraverso il web, del rapporto tra 
tecnologia e sicurezza, delle conseguenze penali nell'uso/abuso della tecnologia 
e, infine, delle politiche dello sviluppo sia da un punto di vista medico sia da 
un punto di vista economico.
Il corso ha un costo di 20 euro ed è indirizzato a studenti 
universitari, laureati e diplomati ma, in caso di posti vacanti, potranno essere 
ammessi anche studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. 
Saranno ammessi al corso 120 
iscritti e la frequenza darà diritto (a discrezione 
del Dipartimento e del Consiglio di Corso di riferimento) al riconoscimento di 
massimo 3 crediti formativi universitari previo superamento di un test finale. 
È possibile trovare tutte le 
informazioni al link  
http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/articolo10074.html. 
Il corso è organizzato con il patrocinio del Comune di 
Como.
Il comitato scientifico e organizzatore è formato dai 
professori Giuseppe Colangelo, Gilda Ripamonti e Giulia Tiberi, da Manuela 
Bovolenta, da Manuel Tavares e da Maurizio Turcato.
Programma: 
Martedì 6 ottobre 2015 ore 15.00 – 17.30 
Saluti introduttivi delle 
Autorità 
Prorettore Vicario Prof. 
Giuseppe Colangelo 
Presidente Comitato 
Provinciale di Como per l’UNICEF Sig. Enrico Ganzerla 
Direttore del Dipartimento 
Diritto Economia e Culture Prof.ssa Laura Castelvetri 
La tutela delle nuove generazioni 
L’applicazione della Convenzione sui Diritti 
dell’Infanzia e dell’Adolescenza 
Dott. Giacomo Guerrera - 
Presidente Comitato Italiano per l’UNICEF 
La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e 
dell’adolescenza, strumento di tutela e di garanzia per i minori 
Prof. Paolo Bertoli - 
Università degli Studi dell'Insubria 
Moderatore: Sig. Tavares Azevedo Manuel - Volontario 
UNICEF Como
Giovedì 15 ottobre 2015 ore 15.00 – 17.30 
La sfida delle migrazioni: multiculturalismo e 
integrazione 
Multiculturalità e migrazioni. Società multirazziale e 
integrazione 
Prof.ssa Barbara Pozzo - 
Università degli Studi dell'Insubria 
Situazioni di emergenza nel mondo e case studies 
Dott. Andrea Iacomini - 
Portavoce Comitato Italiano per l’UNICEF 
Moderatore: Prof.ssa Gilda Ripamonti - Università degli 
Studi dell'Insubria 
Al termine dell'incontro i 
partecipanti saranno graditi ospiti del Padiglione Angola presso Expo 
2015
Giovedì 22 ottobre 2015 ore 15.00 – 17.30 
Tecnologia e diritto come strumenti di sicurezza e di 
tutela 
La comunicazione attraverso il web: risorsa e limiti. 
Gli “amici” dei social network e le violenze 
Dott. Edoardo Colombo - 
Consulente UNICEF Como 
Tecnologia e sicurezza: uno sguardo alle nuove 
problematiche 
Prof.ssa Elena Ferrari - 
Università degli Studi dell'Insubria 
Conseguenze penali nell'uso/abuso della tecnologia 
Prof.ssa Grazia Mannozzi, 
Prof. Giuseppe Vaciago, 
Prof. Stefano Marcolini - 
Università degli Studi dell'Insubria 
Moderatore: Prof. Giulia Tiberi, Università degli Studi 
dell'Insubria
Mercoledì 4 novembre 2015 ore 15.00– 17.30 
Nutrire il pianeta: politiche per lo 
sviluppo
Sviluppo, malnutrizione e alimentazione in Italia e nel 
Mondo 
Dott. Spata Gianluigi – 
Presidente Ordine dei Medici Como 
La prospettiva dell'economista 
Prof. Giuseppe Colangelo - 
Università degli Studi dell'Insubria 
Moderatore: prof. Giuseppe Colangelo - Università degli 
Studi dell'Insubria
Lunedì 16 novembre 2015 ore 15.00 
L’Agenda post 2015 e i nuovi Obiettivi di Sviluppo 
Sostenibile – I risultati raggiunti e le nuove sfide
Per i bambini nel Mondo e in Italia quali risultati? 
Dott.ssa Silvana Calaprice - 
Vice Presidente Comitato Italiano per l’ UNICEF 
Essere volontari UNICEF in Italia 
Rag. Manuela Bovolenta - 
Vice Presidente Comitato Provinciale di Como per l’UNICEF 
Test finale e chiusura del corso 
Consegna attestati
 
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria presso Unicef - 
sede di Como:
Tel. 031 571174 dal lunedì a 
venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Email: 
comitato.como@unicef.it; comitato.varese@unicef.it
Segreteria amministrativa 
presso l’Ateneo:
Dott.ssa Catia Imperatori – 
email: cumes@uninsubria.it
 
Nessun commento:
Posta un commento