CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta parlare in pubblico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parlare in pubblico. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2018

Parlare in pubblico: come trasformare la paura in coraggio. Il percorso Toastmaster festeggia i 25 anni di attività in Italia

Parlare in pubblico: come trasformare la paura in coraggio
Il percorso Toastmaster festeggia i 25 anni di attività in Italia

La paura di parlare in pubblico è molto diffusa ed è considerata fra le prime e più significative cause di ansia, tanto da influenzare il percorso di carriera e limitare le possibilità di crescita e affermazione personale.
Come si vince questo malessere? C'è un modo per superare il timore di fare una figuraccia, di perdere il filo del discorso e di arrossire?
La risposta arriva dagli Stati Uniti dove quasi 100 anni orsono è nata l'organizzazione Toastmasters, con il preciso obiettivo di allenare la capacità di parlare in pubblico. 
Il motivo è semplice: è la pratica, l'esercizio che permettono di eliminare gli errori ed affinare le nostre capacità: senza allenamento, la sola teoria è del tutto insufficiente ed i trucchi di ogni fantomatico esperto non sono di alcun aiuto.
Toastmasters ha sviluppato uno speciale allenamento che si sostanzia in un percorso formativo molto pratico e diverso da un semplice corso: si tratta infatti di un percorso progettato con l'obiettivo di acquisire la capacità di public speaking e di utilizzarla immediatamente, parlando di fronte ai compagni di aula che a loro volta sono chiamati a presentare un loro discorso e a valutare quello degli altri.
L'approccio Toastmasters al public speaking – fatto di poca teoria e molto allenamento – si è rivelato efficace, tanto da renderlo di gran lunga il più conosciuto e diffuso al mondo: molti milioni di persone hanno seguito le sessioni formative Toastmasters e ad oggi oltre 350mila persone sono associate ad uno degli oltre 16mila club Toastmasters presenti in più di 140 paesi.
In Italia l'organizzazione Toastmasters festeggia nel 2018 i suoi primi 25 anni di attività: il primo club, infatti, è stato aperto a Milano nel 1993 e la città ora conta 20 club con circa 400 soci.
Lorenzo Gios coordina le attività dei club Toastmasters in Italia ed è pronto a festeggiare questo importante traguardo "La storia di Toastmasters in Italia è una storia di grande successo: Toastmasters è presente a Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Pisa, Verona, Vicenza, Monza, Como e presto anche in altre città. I soci si incontrano, almeno un paio di volte al mese, per fare discorsi di fronte agli altri soci. In questo modo, con la pratica, riescono a vincere la loro timidezza, migliorando la loro capacità di public speaking e si preparano, senza ansia, ad affrontare in autonomia un pubblico più ampio"
E per chi non avesse alcuna capacità di public speaking ?
"Al momento dell'iscrizione" – prosegue Lorenzo Gios - "molti dei nostri soci dichiarano di avere pochissima esperienza e molta difficoltà nel parlare in pubblico: sono tutti principianti a cui l'organizzazione Toastmasters assicura il supporto di un esperto – il cosiddetto mentor – ed offre materiale didattico utile ad acquisire le competenze di base necessarie alla preparazione di un discorso ben fatto ed efficace."
"Toastmasters è un'organizzazione no profit, senza scopo di lucro – conclude Lorenzo Gios – e la quota di iscrizione annuale serve a coprire i costi vivi. Per questo motivo il costo è davvero alla portata di tutte le tasche."
Per maggiori informazioni invitiamo a visitare il sito toastmastersitalia .it nel quale individuare il club più vicino e contattarlo per chiedere di assistere, senza alcun impegno, ad uno o più degli incontri periodici: così da conoscere e valutare l'approccio davvero unico di Toastmasters.

mercoledì 11 giugno 2014

Con Risorse Italia saper parlare in pubblico è “scontato”!



L’ente di formazione promuove il suo corso di public speaking, rivolto a tutti coloro che desiderano ottenere risultati migliori nelle presentazioni e nei discorsi rivolti a gruppi di persone.


Risorse Italia, ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia, propone, nelle giornate del 10 e 11 luglio 2014, dalle ore 9.00 alle 18.00, un’imperdibile opportunità di migliorare la qualità delle vostre presentazioni di fronte a un pubblico, lavorando insieme su come preparare e organizzare un discorso, individuando tecniche e suggerimenti per essere davvero efficaci e soprattutto creare e mantenere durante tutta la presentazione un rapporto con l’uditorio, al fine di ottenere il risultato desiderato.
Il corso, tenuto da un docente con esperienza decennale in comunicazione e gestione delle relazioni, è rivolto a manager, responsabili del personale, docenti, addetti stampa, ma anche a chi svolge attività di segretariato, amministrazione, e in generale a chiunque ricopra un ruolo a contatto con gruppi di persone o direttamente con il pubblico, come i gestori di attività commerciali.
“Parlare in pubblico efficacemente non è qualcosa che si possa improvvisare, se l’obiettivo del nostro discorso è che gli ascoltatori aderiscano a quello che abbiamo detto, o agiscano sulla base di quello che abbiamo detto” spiega Giuliano Maggiolini, responsabile della sede di Milano. “Catturare l’attenzione, mantenere l’interesse, far sentire davvero coinvolte le persone alle quali ci rivolgiamo è fondamentale per la riuscita delle nostre presentazioni, e questo corso, grazie al suo approccio coinvolgente e dinamico, consente di acquisire strumenti subito utilizzabili per migliorare significativamente il nostro modo di comunicare in pubblico”.
Il corso è in promozione estiva ad un prezzo scontato. Per informazioni contattare la segreteria di Milano allo 02/ 49517681.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *