- Acquisito il 15% di quote di Made For School, con opzione di un  ulteriore 15% entro 12 mesi
 
- Come la Company capostipite del Gruppo, ScuolaZoo, anche Made For  School si rivolge al mondo della scuola
 
- Made For School è partecipata anche da Digital Magics, incubatore  quotato in Borsa
 
Milano, 16 gennaio 2017 – OneDay Group, la  Business Factory che include le realtà digital e field punto di riferimento dei  Millennials italiani e investe in realtà innovative ad alto potenziale, annuncia  la sua prima Business Mate: Made For  School, in cui entra con una  partecipazione del 15% con un'opzione di un ulteriore 15% entro 12 mesi e  vede Paolo De Nadai, già CEO di  OneDay Group, diventare membro del Board  di Made For School.  
L'investimento cash pari a €175.000, che diventerebbero  €350.000 entro 12 mesi dalla firma dell'accordo, proviene interamente dalla redditività  netta del gruppo, che non si appoggia a nessun finanziatore bancario esterno.
L'accordo creerà importanti sinergie per entrambe le realtà, completando l'offerta  di ognuna per gli studenti e il mondo  della scuola in generale, così da proporre un servizio comprensivo che sia  di reale supporto al miglioramento delle scuole e della vita degli studenti  italiani.
In più OneDay Group, che è una vera e propria Business Factory, metterà a  disposizione di Made For School consulenza strategica e il proprio network e condividerà  importanti operation aziendali quali l'amministrazione, le risorse umane,  la comunicazione, il marketing e l'IT, per permettere a Made For School di  concentrarsi sulla vendita di prodotti e servizi. 
Il modello di business di Made For  School ha convinto anche Digital Magics,  business incubator quotato sul  mercato AIM Italia di Borsa Italiana (simbolo: DM), che ha acquisito una quota  del 5% della società e sta affiancando  la startup innovativa con i propri servizi di incubazione di alto profilo  per lo sviluppo strategico, tecnologico e commerciale.
Made For School è infatti una PMI fondata a Bergamo nel 2012 dall'idea e dalla  conoscenza delle logiche del mondo scolastico di due ex rappresentanti di  istituto: Manuel Meinardi e Francesco Invernici. 
Made For School ha  cominciato le attività con prodotti volti a costruire, negli studenti, il senso  di appartenenza alle loro scuole. 
Si tratta di un servizio di costruzione dell'immagine stessa della scuola,  dall'ideazione e design del logo fino ad arrivare al posizionamento, con  l'organizzazione degli open day per farsi conoscere dalla comunità locale, fino  al merchandising brandizzato (foto  di classe, annuari scolastici, felpe, magliette, divise sportive e  professionali). 
Questa offerta ha permesso a Made For  School di raggiungere un fatturato di €500.000  nell'anno 2015-16.
Oltre 500.000 studenti in 60 città italiane hanno comprato i prodotti Made For School e i Dirigenti Scolastici hanno aumentato il numero di iscrizioni nei loro  istituti offrendo un servizio di orientamento di qualità, anche grazie al  cambio o miglioramento di immagine della scuola. 
Ai servizi sopracitati si sono  aggiunti o completeranno a breve l'offerta: 
- Il programma di fundraising sviluppato in collaborazione con Amazon che permette  alle scuole di sviluppare progetti senza dover attingere al proprio budget;
 
- la consulenza a istituzioni pubbliche e aziende private per sostenere le scuole e  presentarsi alla comunità che le compongono.
 
"L'interesse per il miglioramento della scuola  italiana ci ha spinti a voler investire in Made For School per ovvi punti in  comune". Commenta Paolo  De Nadai, CEO di OneDay Group. "Se la  capostipite di OneDay, ScuolaZoo, è focalizzata sul coinvolgimento,  informazione e divertimento per gli studenti, Made For School ne completa  naturalmente il business model interloquendo principalmente con i Dirigenti  Scolastici e proponendo soluzioni migliorative in primo luogo per gli istituti.  OneDay, insieme alle sue Business Mate, si impone sempre più come player leader  nel target studenti, in grado di proporre ai suoi clienti un'offerta variegata  e completa sul target". 
"In Made For School puntiamo ad essere la più  importante realtà italiana che crea valore per la scuola, creando sinergie  vincenti tra pubblico e privato". Commenta Manuel Meinardi, Cofounder  e CEO di Made For School. "Abbiamo molti degli ambiti in cui operano  in comune con OneDay dove si possono creare molte sinergie. In particolare,  l'interesse per il mondo della scuola e degli studenti ci avvicina  sensibilmente a ScuolaZoo. Gli ambiti specifici però sono differenti,  rendendoci complementari l'uno all'altra. Ci piace il fatto che abbiamo lo  stesso approccio appassionato al tema, al business e al lavoro di squadra, che in  entrambi i casi è composta da un team giovane, competente e motivato. Grazie  alla condivisione di alcune delle operation di OneDay, possiamo concentrarci  sullo sviluppo del business e puntiamo a duplicare il nostro fatturato nel  prossimo anno".
 
Nessun commento:
Posta un commento