18 aprile 2017 – Quanti hanno sognato l'Erasmus e quanti hanno avuto la fortuna  di poter vivere un'esperienza tanto divertente quanto formativa? 
A giugno  prossimo si celebreranno i 30 anni del programma studio più famoso d'Europa e  per l'occasione la Commissione Europea ha istituito il programma "MOVE2LEARN, LEARN2MOVE"*[1].  
Cinquemila studenti over  16 avranno la possibilità di viaggiare in Europa nell'ambito dei progetti  scolastici UE transfrontalieri, sviluppati sulla piattaforma online di  eTwinning gestita dal network nazionale dei Ministeri dell'Istruzione European  Schoolnet. 
La campagna conta sulla partecipazione di 450 classi scolastiche che  competeranno per aggiudicarsi l'ambito premio (un fondo viaggio di 350€ cad) presentando  un progetto focalizzato sull'inclusione sociale.
[1] *A questo link i dettagli del bando: https://ec.europa.eu/transport/themes/social/move2learnlearn2move_en
 
Gli studenti potranno viaggiare nel periodo compreso tra agosto 2017 e dicembre  2018 - in gruppo nell'ambito di una gita scolastica o da soli, in funzione  della decisione di genitori e insegnanti. 
Le Ferrovie Francesi, da sempre  attente al pubblico più giovane e alla sostenibilità ambientale, si sono  rivelate un partner ideale per il progetto. 
SNCF si impegna dunque in un'iniziativa che ha come obiettivo  quello di favorire l'interscambio tra ragazzi di nazionalità ed estrazioni  culturali differenti, ampliando le opportunità di conoscenza e apprendimento in  una società moderna sempre più aperta ed esigente in termini di formazione. 
Lo  fa in maniera concreta, sostenendo questa importante iniziativa con biglietti in promozione per i treni TGV  Italia-Francia che potranno essere utilizzati nel periodo indicato nel  bando. 
   
    
 
 
SNCF 
 
 
Presente in 120 Paesi, SNCF è un leader nella    mobilità e nella logistica a livello globale. Con una forza lavoro complessiva    di 260.000 persone, nel 2016 ha    generato un fatturato di €32,3 miliardi, di cui un terzo proveniente da    attività al di fuori della Francia.  
  
Gruppo dedicato al servizio pubblico,    SNCF si basa sulla propria storia nel settore ferroviario per offrire    un'ampia gamma di servizi, proponendo una mobilità door-to-door senza    soluzione di continuità per gli operatori dei trasporti e della logistica, i    passeggeri e le amministrazioni regionali e locali che sono i suoi enti    organizzativi. 
  | 
 
Nessun commento:
Posta un commento