INGEGNERIA  NATURALISTICA: CORSO AD ALPIGNANO
Lezioni  a partire dal 23 febbraio 2009
E' prevista per lunedì  23 febbraio, alle ore 18, la partenza del corso di TECNICHE DI INGEGNERIA  NATURALISTICA, che si svolgerà presso il Centro Servizi Formativi Enaip  di Alpignano, rivolto a diplomati. 
Il corso è finalizzato  alla conoscenza delle problematiche connesse alle attività di recupero  ambientale e di sistemazione idraulico-forestale del territorio, con  riferimento all'applicazione delle tecniche di ingegneria naturalistica,  disciplina che utilizza le piante vive negli interventi antierosivi  e di consolidamento, in abbinamento con altri materiali (pietrame, reti  metalliche, biostuoie, geotessuti).
I suoi campi di applicazione  sono molteplici e spaziano dai consolidamenti di versanti e frane alle  sistemazioni idrauliche di lame, gravine e corsi d'acqua, dall'inserimento  ambientale delle infrastrutture viarie al recupero di cave e discariche,  dai consolidamenti dei sistemi dunali al verde urbano. Il corso è destinato alla formazione di persone  in grado di operare in tali settori comprendendo la complessità e l'interdisciplinarità  delle problematiche legate alla progettazione e alla realizzazione di  tali interventi.
Le lezioni si svolgeranno  nei giorni si lunedì e venerdì, dalle 18 alle 22, e sono previsti  cantieri di lavoro di 6-8 ore, il sabato. Il corso, di 100 ore, che  rilascia un Attestato di frequenza della Provincia di Torino, è gratuito  per i disoccupati e con contributo per gli occupati. Il corso 
Per informazioni e iscrizioni: 
Enaip Alpignano – Via  Marconi n. 44 - Tel. 0119682814 - csf-alpignano@enaip.piemonte.it Scheda corso sul sito www.enaip.piemonte.it 
cell. 328.0365308 tel. 0321.94440- Tel. 011.5199868



Nessun commento:
Posta un commento