CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta tirocini specializzati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tirocini specializzati. Mostra tutti i post

lunedì 16 ottobre 2017

Lavoro. Progetto Professionalità 2017/2018: ancora un mese per candidarsi al bando

Ultimo mese utile per cogliere l'occasione unica di migliorare il proprio futuro professionale. 

Le iscrizioni al bando Progetto Professionalità "Ivano Becchi", iniziativa annuale promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia che offre opportunità di formazione pratico-lavorativa personalizzata, in collaborazione con UBI Banca, proseguiranno fino al 15 novembre 2017 (ore 13). 

Partecipare è semplice: basta presentare la propria domanda on-line sul sito della Fondazione (www.fbml.it) - sezione Progetto Professionalità.

I requisiti per candidarsi sono i seguenti: avere un'età compresa tra i 18 e i 36 anni (all'atto della domanda), risiedere o lavorare in Lombardia da almeno due anni, essere già inseriti nel mondo del lavoro o della ricerca, o avere all'attivo un'esperienza occupazionale (comprese forme di contratto atipiche, collaborazioni, tirocini formativi, stage curricolari effettuati durante il percorso universitario). 

I premiati potranno svolgere i percorsi formativi da loro proposti, totalmente finanziati e gratuiti, all'interno di imprese, associazioni, istituti universitari o di ricerca, scuole e pubbliche amministrazioni, centri di eccellenza in Italia (fuori dal territorio lombardo) o all'estero per una durata massima di 6 mesi. 

Ad essere selezionati saranno i candidati che avranno presentato i progetti ritenuti più innovativi, coerenti ed attuabili dal Comitato di Gestione della Fondazione. 

Non è richiesta una laurea, né un settore di specializzazione prestabilito: ciò che occorre è la capacità di elaborare una valida proposta di itinerario di formazione professionale volta all'acquisizione di nuove conoscenze e competenze in linea con il proprio profilo.

Gli interessati potranno avere informazioni sul bando e sulle esperienze dei partecipanti delle scorse edizioni consultando il sito della Fondazione Banca del Monte di Lombardia (www.fbml.it) nella sezione "Progetto Professionalità". Testimonianze ed esempi di percorso sono reperibili anche sui social-network, in particolare sulla pagina Facebook ufficiale e sul canale You Tube.

Progetto Professionalità, dal 1999, accompagna i giovani lombardi verso un futuro lavorativo migliore.



È possibile prendere visione e scaricare la versione integrale del bando 2017/2018 nell'apposita sezione del sito www.fbml.it alla sezione Progetto Professionalità

Seguici su Facebook, Twitter, Linkedin, You Tube: www.facebook.com/ProgettoProfessionalita / @ProgProfession / Gruppo e Canale Progetto Professionalità - Fondazione Banca del Monte di Lombardia



--
www.CorrieredelWeb.it

lunedì 12 giugno 2017

Stage retribuiti e finanziati. Opportunità per le imprese di accogliere tirocinanti specializzati, finanziati dalla Regione Lazio

Risultati immagini per stage regione lazio

COME ACCOGLIERE UN TIROCINANTE SPECIALIZZATO FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIO.

COM2, l'Ente di Formazione accreditato in Emilia Romagna e Lazio, sta partecipando nuovamente al bando "Torno Subito".

Di conseguenza, tra qualche mese saranno accolti in formazione, svariati laureati residenti in Lazio, e in particolar modo a Roma che vinceranno la borsa di studio per frequentare appositi percorsi di specializzazione.

Seguiranno master e corsi nei settori del marketing culturale e artistico, dell’organizzazione di eventi in generale, di eventi musicali nello specifico, nella promozione dei servizi e dei prodotti turistici, della comunicazione digitale, del web marketing, dell’audiovisivo, e delle social media strategy.

Gli specializzandi verranno dapprima coinvolti in quattro mesi di corsi di formazione teorico-pratica a Bologna. 

Di ritorno a Roma, nel periodo tra marzo e maggio 2018, dovranno effettuare un tirocinio di sei mesi presso una realtà aziendale.

Come compenso riceveranno direttamente dalla Regione Lazio 600 euro lordi al mese come rimborso tirocinio


Inoltre, le imprese che che li ospiteranno non avranno alcun onere, né economico, né di altro genere (assicurazioni, posizioni Inail, etc).

Le aziende interessate a cogliere l'opportunità di ottenere uno di questi tirocinanti senza spendere neppure un euro, possono contattare COM2 compilando l'apposito modulo di richiesta (dal link in fondo all'articolo), dove inserire le aree di competenza che deve possedere la figura d'interesse. 

Sarò cura di COM2 la selezione  del corsista più affine e compatibile con le specifiche esigenze delle diverse realtà aziendali. 

FORM DI RICHIESTA TIROCINANTE al link:
https://form.jotformeu.com/71312169283353


Ovviamente, anche dopo la sottoscrizione dell’accordo/dichiarazione di intenti, le imprese potranno sempre (per sopravvenute condizioni) recedere, in un secondo momento, senza nessun problema o danno economico.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *