Roma, 9 novembre 2016 - 18 gennaio 2017           |          |  
  |  
  |       |                             La più autorevole, pratica e competente formazione per tutti gli operatori del settore e per i produttori e gestori rifiuti, per diventare un vero esperto della materia!
  
 
  - Coordinatore scientifico: Stefano MAGLIA
 - 60 ore in formula part-time
 - 8 incontri tutti di mercoledì
 - Spazio per casi, esercitazioni, quesiti
  - Docenti: Andrea Cirelli, Linda Collina, Stefano Maglia, Eugenio Onori, Paolo Pipere, Francesco Prestianni, Alessandro Ricci, Gabriele Scibilia.
  - Argomenti: corretta gestione, esclusioni e sottoprodotti, soggetti e definizioni, classificazione e catalogazione, adempimenti documentali, Chemicals e codici HP, analisi e metodi di prova, SISTRI, EOW, RAEE, Autorizzazioni, rifiuti da imballaggio, Materiali da scavo, ALBO, trasporto, spedizioni transfrontaliere, Classificazione e ADR, gestione dei rifiuti pericolosi, rifiuti urbani, costi e competenze, sanzioni e responsabilità
 - In collaborazione con Flashpoint, ASS.I.E.A., Isogea e con il patrocinio del Dipartimento di Bioscenze dell'Università di Parma
             |          |  
                  ULTIMA CHIAMATA! Ti iscrivi e saldi entro il 27.10.16?
 SCONTO 20%                    
   1.950 Euro (+ IVA) 1.560 Euro (+ IVA) Possibilità di rateizzazione!
   100% DI SODDISFAZIONE  nelle precedenti edizioni   Leggi i giudizi dei partecipanti!  CREDITI FORMATIVI Sono previsti crediti formativi per i Geologi e Chimici  FORMAZIONE FINANZIATA Possibilità di finanziamento attraverso i fondi interprofessionali: contattaci per ulteriori informazioni. PER OGNI ISCRITTO Al termine del Master appuntamento gratuito, per un aggiornamento esclusivo, con uno dei coordinatori scientifici: Stefano Maglia o Gabriele Scibilia o Paolo Pipere.               |         
  |  
  |  
  |  
  |    | 
Nessun commento:
Posta un commento