CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

sabato 28 ottobre 2017

Si può vivere di turismo in Calabria?

In rete e sui muri di Reggio Calabria misteriosi slogan ci invitano a ripensare più concretamente la nostra vocazione turistica.


“Si può vivere di turismo?”. È questa la domanda principe che, assieme ad altre più specifiche quali “Come posso aprire un bed & breakfast?”, “Come si diventa guida turistica?”, “Conviene realizzare una app per turisti?”, ecc. appare in questi giorni sui muri di Reggio Calabria, nei locali pubblici e in rete.

Sebbene non sia ancora dato sapere quale sia il fine ultimo di questa campagna, chi siano i promotori, che forma assumerà questa iniziativa ed a quale evento sia probabilmente associata, le domande poste sono quelle che meritano una riflessione attenta e risposte non banali. 

Sui social, poi, rilanciato dal team di Calabria Formazione, sta prendendo forma un questionario online e chiunque lo voglia può inviare le proprie domande da porre ad esperti e professionisti del turismo semplicemente scrivendo alla mail leprofessionidelturismo@gmail.com e, prossimamente, pare anche con un modulo sul web. Ci si rivolge, evidentemente, a soggetti (individui o gruppi) che potrebbero essere interessati ad intraprendere una attività lavorativa o commerciale nel settore turistico e che per questo motivo sono alla ricerca di informazioni precise e quanto più realistiche e dettagliate su procedure di accesso, metodologie di lavoro, prospettive e rischi.

C’è tanta carne al fuoco, dunque, e la curiosità cresce. Le locandine che troviamo in giro per Reggio Calabria e dintorni, facilmente riconoscibili per via del logo romboidale colorato, per ora, oltre a proporre interrogativi, non ci dicono nulla di più. Forse servono proprio a costringerci a pensare fuori dai vecchi inefficaci schemi ed a farci riflettere sulle reali potenzialità turistiche che questa regione possiede e che sono ancora in larga parte inespresse. Forse ci serve parlarne, forse dovremmo confrontarci pubblicamente, chiedere suggerimenti e indicazioni, proporre progetti coraggiosi e innovativi e, in definitiva, andare oltre.

Insomma, se sei uno studente, un giovane, un disoccupato interessato ad un lavoro nel campo del turismo, se rappresenti una impresa, una cooperativa o una associazione che opera o vuole operare nel settore turistico, se vuoi dialogare gratuitamente con esperti e professionisti del turismo in grado di fornirti indicazioni utili e consigli pratici conviene scrivere a leprofessionidelturismo@gmail.com e – come viene ripetuto – “restare sintonizzati”.

domenica 27 novembre 2016

Cinque corsi e-learning per arricchire le proprie competenze sul mondo della comunicazione 2.0

Webwriting, Social Media Management, SEO e SEM, Ufficio Stampa 2.0 e Datajournalism gli argomenti dei corsi. 
Da 6 ad 8 (per ciascun corso) i crediti riconosciuti ai giornalisti.  

FormazioneWebTv.it, ente formativo accreditato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, propone cinque corsi e-learning per arricchire la cassetta degli attrezzi con gli strumenti necessari per fare giornalismo nell’era di internet.
I corsi rappresentano un’ottima opportunità per chi, non potendo seguire in presenza, vuole apprendere  nel rispetto dei propri tempi senza rinunciare  al contatto diretto con il docente.

Infatti, pur essendo a distanza,  mettono a disposizione una serie di risorse (facoltative in quanto non determinano l’acquisizione dei crediti) per favorire un migliore apprendimento della materia attraverso l’interazione con il docente  del tutto assente nei normali corsi e-learning: 

- nell’ottica del learning by doing, viene data l’opportunità ai  partecipanti, al termine di ciascun corso,  di mettere subito in pratica quanto appreso attraverso lo svolgimento di un esercizio che verrà inoltrato al relatore;
-gli iscritti possono partecipare, nel giorno ed orario prefissato, ad un incontro in videoconferenza con il docente per dialogare su dubbi, eventuali difficoltà riscontate o sull’esercizio svolto.

La partecipazione è aperta ai giornalisti (sia pubblicisti che professionisti) e a chiunque sia interessato agli argomenti trattati.

Ai giornalisti partecipanti che abbiano seguito il corso e rispettato gli adempimenti richiesti, verranno riconosciuti crediti formativi validi ai fini della Formazione Continua.

Si ricorda che, come indicato dall’art. 2 del nuovo Regolamento per la formazione professionale continua dei giornalisti , i 60 crediti triennali possono essere interamente conseguiti attraverso gli eventi formativi on-line. 

È stato quindi eliminato il limite massimo di 30 crediti per la formazione a distanza

I corsi sono disponibili nella piattaforma www.formazionewebtv.it

Search Engine Optimization e Search Engine Marketing per i giornalisti, ovvero come guadagnare visibilità per il tuo sito nei motori di ricerca (6 crediti)

Relatore: Alessandro Sisti  Chief Digital Officer, formatore in strategie di comunicazione digitale e social, esperto di e-business, digital marketing and strategy.
Quota di iscrizione: 73,20 (IVA inc.)
Disponibile fino al 31 dicembre 2016
Per info ed iscrizioni: 
www.formazionewebtv.it/events/120


Social Media Management per i giornalisti  (6 crediti)
Relatore: Alessandro Sisti  Chief Digital Officer, formatore in strategie di comunicazione digitale e social, esperto di e-business, digital marketing and strategy.

Quota di iscrizione: 
73,20 (IVA inc.)
Disponibile fino al 31 dicembre 2016
Per info ed iscrizioni:  
www.formazionewebtv.it/events/121

  
Tecniche e strategie per scrivere e comunicare sul web (6 crediti)
Flavia Trupia  consulente di comunicazione, ghost writer, blogger 
Coordinamento ed introduzione di Raffaele Miele  giornalista pubblicista, direttore della rivista Immigrazione.it 
Quota di iscrizione: 73,20 (IVA inc.)
Disponibile fino al 31 dicembre 2016
info ed iscrizioni:
www.formazionewebtv.it/events/122

L’Ufficio stampa nell’era della connessione permanente: metodologie, tecniche e strumenti  (6 crediti)
Mauro Facondo  formatore e consulente in comunicazione, strategie sui media digitali, formazione manageriale
Coordinamento ed introduzione di Raffaele Miele  giornalista pubblicista, direttore della rivista Immigrazione.it 
Quota di iscrizione: 73,20 (IVA inc.)
Disponibile fino al 31 dicembre 2016
Per info ed iscrizioni:
www.formazionewebtv.it/events/130


Basi di data journalism: FOIA, analisi, elaborazione e visualizzazione dei dati (8 crediti)
Matteo Gnes, docente Università di Urbino Carlo Bo 
Marco Boscolo, giornalista, caporedattore di Datajournalism.it 

Quota di iscrizione: 85,40 (IVA inc.)
Disponibile fino al 30 aprile 2017

Per info ed iscrizioni:   
www.formazionewebtv.it/events/133


Referente formazione giornalisti:
Maria Rita Porceddu
Giornalista pubblicista

Contatti:
Formazione Webtv è una risorsa di JUSWEB srl
Via Marconi 10 - 01100 Viterbo
T. 0761 092025 F. 0761 228033
giornalisti@formazionewebtv.it

martedì 26 aprile 2011

Master in web marketing di Ateneo Impresa

Il web è il tuo mondo? Vorresti fare della comunicazione 2.0 il tuo mestiere? Allora non perdere l'occasione di partecipare al Master Web e Social media di Ateneo Impresa, un'occasione unica per approfondire tutti gli aspetti legati al web e al marketing, alla comunicazione d'impresa e all'attività dei social network.

Ateneo Impresa tra l'altro, ha impostato i suoi master per permettere ai suoi studenti di trovare subito il posto di lavoro voluto, nel più breve tempo possibile. A tal fine sono stati stretti importanti rapporti di partnership con aziende ed enti presso i quali poi saranno svolti gli stage importantissimi per l'inserimento effettivo nel mondo del lavoro di questo settore.
Aziende come Adidas, Ikea, Nascar, Zanox e Dada, solo solo alcune tra quelle che hanno richiesto ad Ateneo Impresa di accogliere i propri allievi per lo stage previsto.

Se anche tu vuoi informazioni su questo e sugli altri Master Ateneo Impresa, invia una email all'indirizzo: selezioni@ateneoimpresa.it oppure visita il sito web: www.ateneoimpresa.it

lunedì 20 settembre 2010

Quasar Orienta. 23 settembre 2010: libera la tua creatività! Save the date!

Partecipa gratuitamente a Quasar Orienta, che si svolgerà Giovedì 23 Settembre 2010 dalle 09:00 alle 20:00 presso la sede dell'Istituto Quasar Via Nizza, 152 a Roma.
Un'intera giornata dedicata a chi deve scegliere il proprio percorso formativo con presentazione dei corsi, orientamento, mostra dei lavori degli studenti, incontro con coordinatori e docenti, buffet e drink.





I corsi triennali post-diploma di Habitat Design, Grafica e Comunicazione Visiva e Web & Interaction saranno presentati sia la mattina che il pomeriggio.
La sera si svolgeranno le presentazioni dei corsi di qualificazione professionale di Arredamento d'Interni e di Architettura dei Giardini e del Master in Hypergraphics.


MATTINA

09:30 > 10:30 Grafica e Comunicazione Visiva

10:45 > 11:45 Web & Interaction

12:00 > 13:00 Habitat Design 



POMERIGGIO

14:30 > 15:30 Grafica e Comunicazione Visiva

15:45 > 16:45 Web & Interaction

17:00 > 18:00 Habitat Design 



SERA

18:30 > 20:00 Arredamento d'Interni e Architettura dei Giardini (Corsi di qualificazione professionale)

18:30 > 20:00 Hypergraphics (Master)



La partecipazione all'evento è
gratuita e senza impegno d'iscrizione.

E' possibile prenotarsi ad uno o più presentazioni sul portale dell'Istituto Quasar, http://www.istitutoquasar.com, oppure chiamando lo 06.8557078.


Istituto Quasar Design University Roma
Via Nizza 152 - 00198 Roma
orientamento@istitutoquasar.com
http://www.istitutoquasar.com
skype orientamento.iq

lunedì 26 luglio 2010

Giornata di Orientamento Quasar: giovedì 29 luglio

Giovedì 29 luglio si svolgeranno i colloqui di orientamento gratuiti con i coordinatori dei corsi triennali post-diploma di Web&Interaction (ore 9.30>11.30) e di Grafica e Comunicazione Visiva (ore 11.30>13.30) presso la sede dell'Istituto Quasar - Via Nizza 152. Affrettati, i posti sono limitati!


Partecipa gratuitamente alla giornata di Orientamento dell'Istituto Quasar, che si svolgerà

giovedì 29 luglio 2010

presso la sede dell'Istituto Quasar - Via Nizza, 152 - Roma. 



Potrai parlare direttamente con i coordinatori dei corsi triennali post-diploma di Web&Interaction e di Grafica e Comunicazione Visiva, che ti aiuteranno a capire meglio le tue attitudini e a conoscere ed esplorare nuovi mondi professionali!

Colloqui con l'Arch. Emanuele Tarducci
Coordinatore del Corso di Web&Interaction
ore 9.30>11.30


Colloqui con Gianmarco Longano
Coordinatore del Corso di Grafica e Comunicazione Visiva
ore 11.30>13.30

Si tratta di un colloquio gratuito e senza impegno d'iscrizione che costituirà un proficuo spunto di riflessione sulle possibili strade da intraprendere.

Prenotati subito, i posti sono limitati!



Per informazioni e prenotazioni si prega di contattare la segreteria 06.855.70.78.

Istituto Quasar Design University Roma
Via Nizza, 152 - 00198 Roma
06.855.70.78 orientamento@istitutoquasar.com
http://www.istitutoquasar.com

domenica 23 maggio 2010

CorrieredelWeb..arriva TuttoArredamento

Nuovo newsblog tematico per CorrieredelWeb.it, l'informazione fuori e dentro la Rete:

nasce TuttoArredamento

Tutto sul mondo del design, della progettazione, arredamenti e complementi d'arredo 



News network del CorrieredelWeb.it


TuttoFiere 
Tutto sul mondo delle manifestazioni fieristiche con focus su quelle italiane. Esposizioni, convegni, presentazioni, nuove iniziative, mostre, eventi.

TuttoMostre Tutto sul mondo delle mostre culturali e artistiche, vernissage, esposizioni. L'arte e la cultura in tutte le loro manifestazioni: pittura contemporanea e storica, scultura, fotografia, ecc

TuttoFormazione Formazione per trovare occupazione, sviluppare la propria professionalità e trovare nuove opportunità di lavoro. Master, corsi proposti da università, scuole di alta specializzazione. Segnalazioni di stage e borse di studio.

TuttoTeatro  Tutto sulllo mondo del teatro: spettacoli, musical, eventi, corsi di recitazione, laboratori teatrali, inviti alle prime per la stampa

TuttoDisco
Tutto sul mondo della musica nei suoi diversi generi. Locali, tendenze, nuove produzioni, dj, eventi.

TuttoPoesia 
Tutto sul mondo della poesia e della letteratura. Libere composizioni, concorsi nazionali e locali. Presentazioni ed eventi culturali

TuttoICT Tutto sul mondo dell'Information & Communication Technology. Telecomunicazioni fisse e mobili, hi-tech, new media, Internet, web 2.0

TuttoFotografie La Comunicazione e l'informazione attraverso solo immagini e fotografie.

OggiArte L'arte e la cultura in tutte le loro manifestazioni: pittura contemporanea e storica, scultura, fotografia, ecc

MilanoNotizie  utte le notizie sul Comune di Milano e il suo hinterland. Politica, Cultura, Ambiente, Mobilità, Eventi, Infrastrutture e Trasporti, Urbanistica, Tempo libero, Ecopass, verso l'Expo 2015..

Eco-Sostenibile  La sostenibilità declinata a 360° gradi: ambiente, energia, mobilità, turismo, bioedilizia e urbanistica, innovazione e sviluppo, produzione e consumi. Iniziative, progetti, studi, rapporti, convegni, mostre, fiere, eventi. Per un mondo a misura del pianeta Terra.

Il Comunicato Stampa  per i cs da inviare con il semplice invio di un'email senza necessità di accrediti.

TuttoTurismo Tutto sul mondo del turismo: località, itinerari, alberghi, hotel, agriturismi, camping, bed & breakfast, villaggi turistici, tour operator. Offerte promozioni, proposte per le vacanze ed il tempo libero.



CorrieredelWeb.it  e Nuovo CorrieredelWeb per tutto quanto attiene al mondo della comunicazione e dell'informazione.



Giornale online realizzato da una redazione virtuale composta da giornalisti e addetti stampa, professionisti di marketing, comunicazione, PR, opinionisti e bloggers. Il CorrieredelWeb.it vuole promuovere relazioni tra tutti i comunicatori e sviluppare in pieno le potenzialità della Rete per una comunicazione democratica e partecipata.

Anche su FaceBook: http://www.facebook.com/CorrieredelWeb





giovedì 26 novembre 2009

CNA Brescia sperimenta il Navigatore per il Web Invisibile

Il Navigatore Web è un servizio di supporto al Capitale Umano aziendale per la ricerca di informazioni nel Web Visibile ed Invisibile che si avvale di un apposito Social Network per la condivisione della conoscenza e delle esperienze.

Il Navigatore per il Web si propone, in ambito d’impresa, come alternativa alla navigazione a vista, intuitiva, casuale e un po’ naif. Una navigazione di superficie, quella a vista, spesso frustrante a causa della pochezza dei risultati a cui porta, del tutto superficiali, di nessuna o scarsa utilità per l’impresa. Risultati che spesso dissuadono i Decisori aziendali dall’uso del Web in azienda.


Il Navigatore per il Web, invece, consente di seguire rotte appositamente disegnate per raggiungere precisi tipi di informazioni sia nel Web Visibile (quello che si naviga con Google e motori di ricerca simili), sia nel cosiddetto Web Invisibile, stimato essere 500 volte più vasto del Web Visibile e dove risiedono 200.000 e più database di ogni genere e miliardi di documenti.

Le mappe di navigazione sono rappresentate da Piani Informativi Tematici, di senso compiuto, con indirizzi di siti selezionati e Procedure di Interrogazione degli stessi che permettono una puntuale e rapida acquisizione dell’informazione.

Il primo sviluppato è il “Piano per trovare clienti (o fornitori) e monitorare i mercati” che permette ai responsabili aziendali di vagliare in maniera estremamente selettiva, nell’arco di una giornata (o di un week-end, per sottolineare che si può svolgere l’attività specifica in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento), una rosa di piazze/mercati, nelle macro aree economiche Eur27 e Nord America, e di controparti da contattare, identiche agli attuali migliori clienti dell’impresa.

Riteniamo che questo primo Piano Informativo metta a disposizione delle circa 161.000 micro imprese esportatrici italiane fonti di informazioni sinora sconosciute alla maggior parte di esse, da cui ora potranno acquisire conoscenze direttamente e autonomamente.

In questa fase sperimentale il Navigatore Web vuole anche essere una sorta di incubatore telematico per la diffusione dell’utilizzo del Web in azienda, dove i Decisori aziendali e i loro staff possano “misurare” il vantaggio che può derivare alle proprie aziende dall’utilizzo del Web, in termini di nuova conoscenza acquisita.

Il supporto all’utilizzo del Navigatore è dato attraverso il Social Network Knowledge Creators a cui potranno iscriversi gli interessati. In questo Social Network “dedicato” il Blog e il Forum sono luoghi sia di formazione che di conversazione per lo scambio di opinioni, di conoscenza e di esperienze. L’elemento fondante del Social Network è lo spirito di collaborazione tra i partecipanti. Per questo possono aderire anche studenti, neodiplomati e neolaureati che potranno interfacciarsi con aziende sprovviste di adeguato Capitale Umano e realizzare così un doppio obiettivo: per le aziende quello di ottenere le informazioni, per gli studenti quello di apprendere la tecnica.

lunedì 29 giugno 2009

Laurea OnLine Ingegneria Informatica. Niente di piu' reale


Niente di più reale
Strumenti e metodi avanzati dell'informatica permettono oggi al prestigio e all'affidabilità dei corsi di laurea del Politecnico di superare i limiti di spazio e tempo.
Con la Laurea OnLine in Ingegneria Informatica del Politecnico di Milano lezioni, spiegazioni, colloqui con docenti e tutor, discussioni tra alunni e prove in itinere si svolgono interamente in rete, mentre gli esami, a garanzia della serietà e del rigore, si svolgono in sede. È un percorso di studi completo, appositamente ideato per formare figure professionali competenti e altamente qualificate.

Laurea OnLine in Ingegneria Informatica del Politecnico di Milano.
Realmente unica.


www.laureaonline.polimi.it


lunedì 22 giugno 2009

Il tuo sito web funziona? Scoprilo con questo corso

Connecting-Managers® ti invita al corso:
Sito Web
Cosa serve "davvero" per farlo funzionare!
Giovedì 9 Luglio 2009
Verona
Ore 14,00-18,00

Di cosa parliamo?
Parliamo del sito web, come funziona, a quali obiettivi può portare, i trucchi per entrare nei motori di ricerca.

Quando?
Giovedì 9 Luglio 2009, dalle ore 14,00 alle ore 18,00

Dove?
A Verona c/o il Centro Congressi Carraro.

A chi si rivolge?
A tutti coloro che vogliono far fruttare il sito web aziendale, per non lasciarlo solo come una passiva dimostrazione che anche il proprio marchio è in rete.

Perché non mancare?
Per conoscere uno strumento importante e imparare a gestirlo, e capire che cosa un sito può fare per la tua azienda.

Cosa offre?

Un programma che prevede di sondare non solo l'universo del sito web ma anche il suo "comportamento" una volta messo in rete, quindi il funzionamento dei motori di ricerca, l'importanza del traffico e come ottenerlo.

Chi è il formatore?
Franco Dalfovo
, Web specialist presso Strike Web. Un giovane imprenditore che si occupa quotidianamente delle problematiche riguardanti la presenza su internet.
Antonio Monizzi, responsabile della formazione e coordinatore del Progetto "Academy: Formazione & Relazione" di Connecting-Managers®.

La quota di partecipazione?
Il prezzo di ogni incontro è di euro 159,00 + 20% IVA.
La quota di iscrizione comprende: Materiale didattico, Manuale sulla Comunicazione, Esercitazione in aula, Attestato di Partecipazione.

Se arrivo da lontano?
Offriamo il pernottamento (con prima colazione) gratuito per tutti quelli che arrivano da oltre 300km.

Se sono interessato ma non posso venire?
Tutti i corsi potranno essere svolti, su richiesta anche presso la tua sede (Corsi In House). Nel caso intendi prenotare un corso specifico presso la sede della tua azienda, contattaci.

Se sono un formatore come posso fare per promuovere i miei corsi?
Puoi fare una convenzione con noi, invia il tuo profilo a: info@connecting-managers.com

Come fare per vedere il programma completo?
Clicca qui: http://www.connecting-managers.com/index.jsp?doc=3503

Vedi chi ha partecipato ai nostri corsi:
http://www.connecting-managers.com/index.jsp?code=786

Se desideri ricevere ulteriori informazioni ed iscrizioni invia una mail di richiesta con i tuoi dati a:
roberta.benedetti@connecting-managers.com


Per maggiori informazioni:
Roberta Benedetti
Connecting-Managers®
Cell.: 347.6835938


Diggita compie 2 annni e regala il 100% di adsense revenue sharing

Il 26 giugno 2009 sarà il secondo compleanno per www.diggita.it e per festeggiare l'evento con tutti i suoi utenti lo staff ha deciso in via eccezionale di impostare il raddoppio dei guadagni adsense verso tutti gli iscritti PER SEMPRE e per tutti gli articoli inseriti.

Per attivare la promozione basterà mandare una richiesta via email al responsabile adsense: adsense@diggita.it entro e non oltre il 26 giugno 2009.

Nella richiesta sarà necessario indicare i propri blog o siti, ed il nome-cognome di un responsabile con soggetto "portami al 100%"

La promozione è aperta a tutti i gestori di blog e siti che ne faranno richiesta entro il 26 giugno!!


Per ulteriori dettagli aggiornati vi invitamo infine a seguire il nuovissimo blog di diggita: http://blog.diggita.it



diggita ed AdSense

Il sistema è molto semplice, Diggita ti riconosce una percentuale di guadagno dagli articoli che pubblicherai all'interno di diggita.it, segnala il tuo codice Google AdSense ID sul tuo profilo diggita cliccando su modifica. Una volta inserito il codice completo cliccare su "salva" in fondo alla pagina. Così facendo in ogni articolo che scriverai sulle pagine di diggita.it presenterà una quota del 50% di tuoi annunci AdSense per sempre.

NB: quando sei loggato non visualizzerai mai il tuo codice adsense nelle tue pagine per evitare click sui tuoi stessi adsense.

Grazie a diggita.it i tuoi annunci avranno una visibilità superiore e riuscirai a far aumentare il numero di visualizzazioni adsense ed aumentare i guadagni sul tuo conto AdSense . Più i tuoi articoli saranno popolari e più saranno alti i ricavi, Google stesso provvederà ogni inizio mese a pagare la parte guadagnata su diggita.it tramite assegno o bonifico attraverso il servizio AdSense


Per impostare adsense basta avere un account su google Gmail e un sito internet, se non si ha un sito internet basta impostare "www.diggita.it" come sito personale.
Una volta aperto un account di adsense si potrà segnalare il codice su diggita e iniziare a guadagnare immediatamente.

Cos'è AdSense

AdSense E' il programma che ti permette di guadagnare in modo semplice e veloce attraverso annunci pubblicitari che compariranno sulle tue pagine diggita.it! ora, ci vogliono pochi secondi e non costa niente!

Quali i vantaggi?

E' l'unico programma che premia non solo il tuo impegno nell'aggiornare diggita.it con notizie, giochi, video di interesse e di qualità ma anche il tuo entusiasmo nel coinvolgere gli amici ad iscriversi! Più siamo e più guadagnamo.

Come si guadagna?

Il suo funzionamento è semplicissimo: si segnalano articoli su diggita.it, il 50% dei click generati su diggita.it andrà all'utente, mentre il restante 50% andrà ai gestori del sito. In parole più semplici:
* tu scrivi un articolo su diggita
* L'articolo, una volta inserito all'interno di diggita, visualizzerà annunci adsense Per Sempre e ad ogni 10 visualizzazioni, 5 impressioni saranno di tuoi annunci adsense.

Ogni annuncio che comparirà nelle notizie che hai pubblicato su diggita.it genererà dei ricavi giornalieri proporzionali alla popolarità ed al numero di visite. Diggita.it si occupa di visualizzare i tuoi annunci e Google AdSense conteggerà in tempo reale il numero di visualizzazioni ed i guadagni.

Come raddoppiare i guadagni fino al 100% degli AdSense visualizzati nei miei articoli?

E' anche possibile guadagnare sul 100% degli adesense visualizzati nei propri articoli. Basta segnalare il sito o blog che si gestisce allo staff, con il nome cognome e indirizzo email del gestore, lo staff provvederà a valutarlo e se ritenuto idoneo potrai raddoppiare i guadagni.

Come monitorare i guadagni con i canali di AdSense

Google AdSense mette a disposizione alcuni criteri di monitoraggio per aiutarti a capire il numero di visite e i guadagni generati dal sito diggita.it. Per monitorare in tempo reale i guadagni con diggita.it utilizza i canali di monitoraggio URL, in questo modo potrai monitorare le prestazioni su tutti gli articoli inseriti su diggita. Puoi inserire l'indirizzo www.diggita.it ma anche l'indirizzo di un singolo articolo su diggita.

Per creare un canale URL:

1. Accedi al tuo account adsense all'indirizzo https://www.google.com/adsense

2. Fai clic sul link Impostazioni AdSense e quindi su Canali di monitoraggio.


3. Cliccare su "Canali URL" e "aggiungi nuovi canali URL" Nel campo di testo URL, immetti diggita.it o l'URL completo della notizia pubblicata, fai clic su aggiungi nuovo canale.


Il nuovo canale URL inizierà a monitorare i dati quasi immediatamente.


http://www.diggita.it/adsense.php


giovedì 21 maggio 2009

Scrivere per il web, seminario NUOVA PA Roma 27-28 maggio

Presentazione del Seminario:

"LA COMUNICAZIONE EFFICACE: SCRIVERE PER IL WEB"

ROMA, 27 e 28 maggio
Centro Congressi Cavour (Via Cavour 50/a)

Il Consorzio NuovaPA propone un seminario-laboratorio di due giornate rivolto ai "comunicatori" della PA. Una occasione unica per migliorare da subito la scrittura per il web e non solo!

La comunicazione istituzionale passa per il web. Internet è ormai il luogo della trasparenza ma anche della relazione ed i cittadini consultano i siti della PA per avere informazioni in tempo reale e dialogare con gli amministratori. I nuovi media richiedono competenze e professionalità in grado di utilizzare al meglio le opportunità offerte da internet. La comunicazione via internet ha però delle caratteristiche proprie di cui occorre tenere conto nella scrittura dei testi per il web: sintesi, multimedialità, ipertesto, interazione. Il corso, strutturato come laboratorio, si propone di offrire gli attrezzi del mestiere a coloro che nelle amministrazioni seguono professionalmente le redazioni internet o semplicemente desiderano migliorare le capacità di scrittura Attraverso un percorso guidato, con un metodo esclusivo, i partecipanti apprenderanno le tecniche di base della scrittura professionale.
La partecipazione al corso prevede una quota di partecipazione. Consultare la brochure per il dettaglio.

PROGRAMMA

MERCOLEDI' 27 MAGGIO

Dalla teoria al metodo
  • I danni che gli errori di comunicazione possono produrre
  • Il patto di cooperazione
  • Requisiti di testualità (contesto, coerenza, coesione ecc.)
  • Il web: canale e testo

Il metodo
  • Classificazione dei problemi di composizione, anche di quelli percepiti dai partecipanti
  • Il processo di scrittura
  • Come gestire le fonti e la conoscenza
  • Come selezionare le informazioni
  • Come classificare le informazioni
  • Come stabilire l'ordine delle informazioni

GIOVEDI' 28 MAGGIO

Dal metodo alla pratica
  • Come comporre l'oggetto
  • Come comporre l'abstract
  • Come ripartire le informazioni
  • Come fare i link

La sintassi per gestire la relazione
  • La scelta del soggetto
  • La valorizzazione del verbo
  • La linearità del periodo

Il lessico per gestire lo scopo
  • Chiarezza: tecnicismi e termini comuni
  • Espressività: pseudotecnicismi, forestierismi, traslati, mode ecc.

Il seminario, a iscrizione programmata, prevede una quota di partecipazione. Consultare la brochure per condizioni e modalità di iscrizione.

INFORMAZIONI
Tiziana Russo
Tel. 06.68425245
Fax 06.68802433
formazione@nuovapa.it

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Per i Corsi ed i Seminari è previsto il rilascio di un Attestato di partecipazione


giovedì 30 aprile 2009

Presentazione Education 2.0

È online la nuova community sulla cultura educativa: www.educationduepuntozero.it

Scuola, università, lavoro si incontrano in un progetto che vuole porsi di fronte ai grandi cambiamenti del mondo, dell'apprendimento e del sapere.


Education 2.0 è un luogo di partecipazione aperta. Il web 2.0, il web sociale dell'incontro di intelligenze, è lo spazio in cui possono essere condivise esperienze e progetti per costruire insieme il cambiamento.

Education 2.0 sarà il luogo di incontro quotidiano per chi fa e chi si occupa di education. Commenteremo insieme la qualità dell'istruzione, i progetti migliori per il rinnovamento dei curricoli, dei saperi, dei metodi.

Il segreto di un cambiamento positivo è nelle mani di chi fa ogni giorno la scuola e l'università. Per questo vi invitiamo a partecipare su www.educationduepuntozero.it per scrivere, interloquire, commentare, dibattere, criticare, proporre, progettare.

Ognuno di noi è chiamato a dare il suo contributo per costruire una nuova scuola e un'università migliore,

Luigi Berlinguer

Inserisci i tuoi dati e diventa membro della community.
Accedi con la tua username e la password.
Inviaci i tuoi contributi, commenta gli articoli pubblicati, rispondi ai sondaggi.


* Raccontaci che cosa succede a scuola, nella tua città.
* Condividi esperienze e idee, suggerimenti e proposte.
* Discuti con gli autori e con gli altri membri della community.
* Segnalaci eventi, notizie, progetti.

Education 2.0 è uno spazio aperto, partecipa!

Guarda il video di presentazione di Luigi Berlinguer
<http://t.contactlab.it/c/2000306/129/872067/777>

Per qualsiasi domanda, segnalazione o necessità potete contattarci al
seguente indirizzo mail:
redazione@educationduepuntozero.it

Un saluto cordiale,
Laura Tussi

lunedì 27 aprile 2009

Comunicare nell'era digitale

Connecting-Managers® ti invita
a due eventi di
Academy: Formazione & Relazione.
Giovedì 4 Giugno 2009 Verona

Dalle ore 9.00 alle ore 13.00
1) Le Pubbliche Relazioni web 2.0

Nuove proposte per le strategie di comunicazione nell'era digitale

Dalle ore 14.00 alle ore 18.00
2) Direct Email Marketing

Uno strumento potente ed economico per aziende illuminate

* * *

1) Le Pubbliche Relazioni web 2.0
Nuove proposte per le strategie di comunicazione nell'era digitale.

Internet ha cambiato il mondo, ed il mondo del business non si può sottrarre a questa realta. I punti di riferimento nelle strategie di comunicazione di un' azienda contemporanea sono completamente diversi da quelli che la stessa azienda poteva utilizzare solo 10 o 5 anni fa.
I corsi in programma durante la giornata cercheranno di chiarire l'evoluzione e le potenzialità del web e le implicazioni strategiche che comporta un buon utilizzo dello stesso. Imparare a controllare ed a pilotare quando possibile, la propria presenza nel mondo digitale.

Argomenti trattati:
- Il piano di marketing sul web
- Strumenti di digital pr
- Analisi di Case Histories di successo.

Programma:
Ore 8,30 Arrivo Reception
Ore 9,00 Entrata in aula e inizio lavori
Ore 12,30 Interventi dei partecipanti e interazione col docente per sviluppare e approfondire tematiche d'interesse.
Ore 13,00 Pranzo & Marketing Relazionale solo per coloro che partecipano all'intera giornata.

Docenti:
Sara Caminati ha iniziato a muovere i primi passi nel web occupandosi di relazioni & web e contribuendo in maniera fondamentale al successo del portale www.connecting-managers.com.
Antonio Monizzi segue la direzione didattica ed organizzativa di ACADEMY: Formazione & Relazione di Connecting-Managers®.


2) Direct Email Marketing

Uno strumento potente ed economico per aziende illuminate

In un mercato in cui è fondamentale comunicare rapidamente e in maniera chiara, il Direct E-Mail Marketing (DEM) si distingue, in quanto è la tipologia di marketing diretto che utilizza il canale della la posta elettronica per comunicare, in modo mirato e personalizzato, ad utenti specifici.

Il DEM permette di ottenere:

- Risposte misurabili, con un ROI più elevato rispetto agli altri strumenti di marketing diretto.
- Un abbattimento dei costi e dei tempi di comunicazione.
- La fidelizzazione della propria clientela.
- L'acquisizione di nuovi clienti in Italia e nel mondo.
- La Comunicazione e la valorizzazione del brand.

Programma:
Ore 13,45 Arrivo alla reception.
Ore 14.00 Entrata in aula e inizio lavori.
Ore 17,30 Interventi dei partecipanti e interazione col Docente per sviluppare e approfondire tematiche d'interesse.
Ore 18,00 Chiusura lavori- Saluti

Docente:
Enzo Capizzi
. Amministratore di Data For Business, società che si occupa da anni di web marketing e, in particolare di e-mail marketing.

Quota di partecipazione:
Il prezzo di ogni SINGOLO incontro è di euro 159,00 + 20% IVA. Il prezzo per la partecipazione alle due sessioni è di 259,00 + 20% IVA.
La quota di iscrizione comprende: Materiale didattico, Manuale sulla Comunicazione, Esercitazione in aula, Attestato di frequenza.
Verrà fornita assistenza successiva, telefonica ed on-line, per l'attuazione operativa in azienda delle tecniche e strategie apprese.

Per TUTTI quelli che partecipano alle due sessioni e che arrivano da oltre 300 km offriamo il pernottamento gratuito.

Per vedere il programma dettagliato delle due sessioni:
http://www.connecting-managers.com/index.jsp?doc=3421

Per maggiori informazioni:
Roberta Benedetti
Connecting-Managers®
Mail: roberta.benedetti@connecting-managers.com
Cell.: 347.6835938

lunedì 20 aprile 2009

Evento: Arte di comunicare sul web

Connecting-Managers® presenta:
L'arte di comunicare sul Web
Presso la sede della società GoClick Limited
Via dell'Industria, 38 Bussolengo (VR)
Venerdì 8 Maggio 2009
ore 18.15

Connecting-Managers®, in collaborazione con Smartarea.it, Comprabanner e BeWebCom e lieta di invitarti ad un incontro per parlare di alcuni casi di successo di webmarketing come: Gioie.it, Asteclick.it, Fabbian e Carron. Si parlerà delle tecniche di comunicazione nel web e della comunicazione nel web attraverso l'arte. Si potrà apprezzare gli artisti della prima galleria d'arte contemporanea online. Nomi già noti sono stati affiancati a quelli di artisti meno noti per sviluppare il tema del web dal punto di vista artistico.

Programma:
18.15 - Accredito - Registrazione
18.30 - Aperitivo di benvenuto, apertura e presentazione della mostra collettiva "Art Happens Now. La giovane arte italiana al tempo del web 2.0".
19.00 - Presentazione dei casi di successo
Introduzione a cura di Luigi Fusco presidente di Connecting-Managers®.
Intervento di Luca Melchionna, responsabile della comunicazione di Smartarea.
Intervento di Stefano Zorzi, responsabile di BeWebCom.
Intervento di Alessandro Scartezzini, amministratore di Comprabanner.
Ore 20.30 - buffet e momenti di marketing relazionale e visita degli spazi espositivi

Modalità di partecipazione:
L'adesione all'evento per te e il tuo eventuale ospite/collaboratore-collega, è totalmente gratuita.
Per confermare la tua presenza invia una mail con i tuoi dati, e quelli del tuo ospite completi di :
Nome
Cognome
Azienda
Ruolo
Numero di telefono
E-mail a: silvia.quintarelli@connecting-managers.com

Per informazioni:
Roberta Benedetti
mail: roberta.benedetti@connecting-managers.com
Connecting-Managers®
Cell.: 347-6835938

domenica 19 aprile 2009

Ambiente News Hyper aprile 2009



Logo

Novità ed approfondimenti
n.3, aprile 2009

Ambiente


Approfondimenti

Trasporto di rifiuti in conto proprio

Storia (breve) di un obbligo
Lo Stato italiano si è adeguato alle conclusioni della sentenza della Corte di giustizia europea del 9 giugno 2005 con il d.lgs. n. 152/2006 e successve modifiche.
di M. Casadei e A. Da Lio

» Leggi la recensione completa sul nostro sito

MUD 2009. Sintesi delle principali novità

Con il d.P.C.M. 2 dicembre 2008 è stata rivista ed integrata tutta la modulistica prevista per la dichiarazione annuale "MUD" , ma per la dichiarazione dei dati 2008 rimane tutto invariato.....
di E. Bonafè

» Leggi la recensione completa sul nostro sito

Gestione delle terre e rocce da scavo riutilizzate nel sito di escavazione

La legge 28 gennaio 2009, n. 2 ha apportato alcune modifiche al regime delle terre e rocce da scavo previsto dal d.lgs. n. 152/2006 cd. "Codice ambientale".
di L. Passadore

» Leggi la recensione completa sul nostro sito


Approfondimenti di carattere regionale

Indirizzi della Regione Veneto per l'applicazione della normativa in materia di Valutazione di Impatto Ambientale

La Giunta Regionale del Veneto ha adottato due deliberazioni la n. 308 del 10 febbraio 2009 e la n. 327 del 17 febbraio 2009 con le quali è stata definita la disciplina regionale applicabile in materia di Valutazione di Impatto Ambientale a seguito della completa entrata in vigore delle disposizioni previste dalla Parte Seconda del cosiddetto "Codice ambientale" .
di L. Passadore

» Leggi la recensione completa sul nostro sito

Agro-energia. Incentivi per una filiera rispettosa dell'ambiente

Biomasse: la Regione Veneto finanzia i nuovi impianti
Al via la "seconda fase" del programma straordinario di intervento per l'attuazione della direttiva nitrati nel Veneto.
di M. Fiorese

» Leggi la recensione completa sul nostro sito



Sicurezza nei luoghi di lavoro


Approfondimenti

Decreto "Correttivo" al Testo unico sulla Sicurezza nel lavoro

Pillole sul "correttivo"
Prime anticipazioni sul decreto "correttivo" al d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, c.d. Testo Unico della sicurezza del lavoro.
di F. Bacchini


» Leggi la recensione completa sul nostro sito

Sicurezza sul lavoro nella Pubblica Amministrazione

Datori di lavoro, dirigenti e preposti
La ripartizione intersoggettiva dell'obbligo di sicurezza e salute sul lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni a rapporto di lavoro privatizzato.
di F. Bacchini

» Leggi la recensione completa sul nostro sito



Novità editoriali


La disciplina generale relativa a La gestione dei rifiuti aziendali (a cura di Bonafè, Casadei e Da Lio) abbinata al MUD 2009, guida alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale" (a cura di P. Pipere e M. Franco).

Il primo volume permette alle imprese che producono e trasportano i propri rifiuti di superare le problematiche tecniche e burocratiche derivanti da un quadro normativo piuttosto complesso (revisionato dal d.lgs n. 4/2008), fornendo indicazioni sulla classificazione e corretta attribuzione della codifica CER e sui conseguenti obblighi a carico dell'impresa.

Il secondo volume delinea poi, più specificatamente, le norme per la compilazione del MUD da presentare entro il 30 aprile 2009 con riferimento alle attività svolte nel 2008. Esso anticipa inoltre le principali novità introdotte dal DPCM 2 dicembre 2008 sulle modalità di dichiarazione e comunicazione previste per il MUD 2010.

Due strumenti operativi che consentono una gestione completa ed integrata dei principali adempimenti legislativi in materia ambientale.

"MUD 2009"
Guida alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2009
a cura di P.Pipere e M. Franco
Edizione marzo 2009

» vai al negozio sul nostro sito

"La gestione dei rifiuti aziendali"
a cura di Bonafè, Casadei e Da Lio
Edizione marzo 2009

» vai al negozio sul nostro sito



Informazioni di servizio

  • in una veste grafica completamente rinnovata il sito Hyper offre nuovi strumenti di consultazione.
    Gli editoriali, notizie flash e approfondimenti dei nostri autori.
    Le novità del nostro catalogo di pubblicazioni e le particolari iniziative promosse.
    Il club "MyHyper" per l'accesso in modo privilegiato alle informazioni di aggiornamento ed integrazione dei testi della Collana 2009 che sarà presto disponibile ed a tutti gli strumenti di sviluppo della nostra redazione.

  • è nostra priorità ovviamente offrire dei servizi che siano da voi realmente desiderati e quanto più rispondenti alle vostre specifiche esigenze.
    Per questo, vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente al nostro servizio di newsletter, indicando i settori di vostro interesse.
    Se deciderete di stringere questa mano che vi stiamo tendendo, sarete sempre aggiornati sulle nostre ultime novità editoriali e sulle diverse – ci auguriamo – stimolanti iniziative che porremo in essere: dei mezzi imprescindibili per chi vuole attraversare con perizia l'ambito del rispetto ambientale e della salute.


Un cordiale saluto dallo staff di Hyper.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *