Ultime news di Lavoro e Formazione
Cerca nel blog
lunedì 12 novembre 2018
Trovare lavoro al Salone dello Studente. Domani a Roma una carica di 40mila studenti alla scoperta dei lavori del futuro
martedì 7 novembre 2017
Formazione e lavoro: alla Fiera di Roma per Campus Orienta! Il Salone dello Studente e per l'evento scientifico 1 2 3 Scienza!
giovedì 2 novembre 2017
Formazione. Alla Fiera di Roma il 1°evento di educazione scientifica dedicato alle scuole: 1,2,3 Scienze!
Si terrà dall'8 al 10 novembre alla Fiera di Roma il Salone dello Studente dedicato a Scienze, Tecnologia e Innovazione.
Attesi 40.000 ragazzi.
1,2,3 Scienze è l'evento che permette ai giovani di incontrare direttamente il mondo della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione.
La manifestazione, alla Fiera di Roma dall'8 al 10 novembre 8ore 9.00 – 14.00) vede la collaborazione delle tre Università degli Studi di Roma La Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre insieme con Stato Maggiore della Difesa e Consiglio Nazionale delle Ricerche e la partecipazioni di enti deputati alla tecnologia e ricerca.
Tra gli incontri attesi gli appuntamenti con i Rettori delle Università e i Presidenti di CNR e ASI, Piero Angela, l'astronauta Umberto Guidoni che racconterà ai ragazzi l'esperienza di viaggiare oltre il cielo, le tavole rotonde con le Aziende e le giovani Start Up per parlare di Industria 4.0 e un convegno tutto al femminile insieme a Confindustria per promuovere il Progetto #Steamiamoci.
Convegni, workshop, e dibattiti pensati per i giovani delle scuole superiori ma anche per gli adulti e oltre 50 attività sperimentali lungo le isole dedicate all'esperienza diretta con i laboratori di coding e 3D con Roberto Natalini di IAC CNR e Valeria Cagnina, la più giovane Digital Champion e Senior Tester al MIT di Boston, assieme ai ricercatori e professionisti delle università romane e Stato Maggiore della Difesa, start up, aziende, divulgatori scientifici, matematici, fisici e astrofisici.
La cornice quella della XXVII edizione del Salone dello Studente di Roma, storica manifestazione di orientamento post-diploma che ha l'obiettivo di informare e orientare i ragazzi nella scelta del loro futuro.
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio di Città Metropolitana e Roma Capitale, e sarà aperta il giorno 8 novembre alle ore 9.30 da una cerimonia inaugurale alle presenza di Istituzioni e Università.
L'ingresso al Salone dello Studente è gratuito ma è necessario accreditarsi sul sito: www.salonedellostudente.it
giovedì 15 giugno 2017
Mercato del Lavoro: non solo Vendite e Tecnologia, in Italia servono Medici ed esperti di Marketing
Settore
|
Annunci di lavoro
|
1. Settore Commerciale
|
189.088
|
2. Meccanico - Metalmeccanico
|
66.704
|
3. IT
|
58.515
|
4. Marketing - Comunicazione
|
53.462
|
5. Supporto vendite
|
29.845
|
6. Medicina
|
24.533
|
7. Ingegneria
|
22.930
|
8. Amministrazione/Finanza
|
21.943
|
9. Eventi (Hostess/Promoter)
|
20.102
|
10. Risorse Umane
|
14.66
|
Città
|
Annunci di lavoro
|
1. Milano
|
44.588
|
2. Roma
|
25.483
|
3. Torino
|
14.671
|
4. Bologna
|
13.864
|
5. Brescia
|
11.759
|
6. Padova
|
11.386
|
7. Treviso
|
11.214
|
8. Bergamo
|
11.011
|
9. Firenze
|
10.622
|
10. Verona
|
9.527
|
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.