Lo "Street Day", in programma il 26  marzo, coinvolgerà circa 600 città in tutto il mondo: in Italia protagoniste 10 università italiane  dove oltre 100 dipendenti di Adecco incontreranno gli studenti.
Proseguono nel frattempo il concorso per  diventare "CEO  per un mese" di Adecco Italia che in meno di due settimane ha già  raccolto oltre 300 candidature    
Milano, 24 marzo 2015 – Quanto è importante curare la reputazione sui social media se  si è in cerca di un lavoro? Quali sono i canali più utilizzati dai recruiter?  Quali gli elementi essenziali che non devono mai mancare in un curriculum  vitae? Queste sono solo alcune delle  domande a cui oltre 100 dipendenti di  Adecco in Italia, e più di 7000 persone al livello globale, daranno  risposta nel corso dello Street Day che  si terrà il 26 marzo in 600 città circa del mondo. 
In Italia i recruiter di  Adecco incontreranno i giovani studenti di dieci università  italiane, offrendogli una consulenza professionale per rendere efficace la  loro ricerca di un lavoro partendo dall'identificazione del proprio talento. L'iniziativa dello Street Day rientra nel  più ampio programma internazionale Way to Work sviluppato da Adecco in favore  dei giovani di tutto il mondo per  aiutarli a migliorare la propria  employability (profilo di occupabilità) e favorire il loro inserimento  nel mondo del lavoro. 
Stando alle evidenze emerse dalla  recente ricerca "Il lavoro ai tempi del #SocialRecruiting", condotta da Adecco  in collaborazione con l'Università Cattolica di Milano, più della metà delle attività di selezione avviene su Internet (il 53%  dei casi nel 2013) e in particolare attraverso i social network, in primis  Linkedin che risulta il canale più utilizzato (41%), seguito da Facebook (23%).  Tuttavia, i giovani sembrano ancora sottovalutare l'importanza di gestire  adeguatamente la propria reputazione digitale tanto che la ricerca evidenzia come  1 selezionatore su 4 esclude potenziali  candidati sulla base dei loro profili social. 
Da queste premesse nasce l'iniziativa dello "Street Day" che il 26  marzo vedrà i professionisti di Adecco impegnati nelle attività di "Digital Cv  Check" e "CV Check" al fianco di giovani studenti universitari di tutta Italia.  Gli incontri avranno l'obiettivo di fornire ai laureandi consigli concreti  sugli strumenti e le modalità più efficaci per trovare lavoro: dalla gestione  della reputazione digitale, alla stesura di un curriculum efficace, dall'identificazione  delle hard e soft skill,  alla valorizzazione del talento, fino ai consigli per sostenere i colloqui  individuali e di gruppo.
Federico Vione, Amministratore Delegato di Adecco Italia spiega:  "Per dare concretezza al programma Adecco  Way to Work e rendere tangibile il nostro impegno in favore dei giovani,  quest'anno abbiamo deciso di mettere a disposizione i nostri professionisti  direttamente all'interno delle Università. Il passaggio tra mondo  dell'istruzione e quello del lavoro è, infatti, il momento più delicato nel  percorso professionale di una persona e per questo riteniamo fondamentale  sostenere in questa fase i giovani laureandi con consigli concreti e  informazioni pratiche per approcciare con determinazione e speranza il mondo  del lavoro". 
Le Università coinvolte il 26 marzo nello  "Street Day" italiano saranno: Università Cattolica di Brescia, Università  Cattolica di Milano, Università degli Studi di Roma La Sapienza - Facoltà di  Economia per il Digital Cv Check, Università degli studi di Salerno  a Fisciano, Università degli Studi di Modena, Libera Università di Bolzano, Università  degli Studi di Pavia, Università di Chieti - facoltà di Economia Aziendale a  Pescara, Università degli Studi di Torino - Scuola di scienze giuridiche,  politiche ed economico-sociali - Campus Einaudi, Cà Foscari – Dipartimento di  Management economico, Campo San Giobbe di Venezia per il Cv Check
Nel  frattempo prosegue fino  al 1 maggio 2015 il concorso per diventare "CEO per un mese"  di Adecco Italia: in meno di due settimane sono già oltre 300  i giovani che hanno completato l'iscrizione e  mandato la propria candidatura (quasi 1000 quelli che l'hanno scaricata). Per partecipare alle selezioni è  necessario scaricare l'applicazione gratuita "CEO for  One Month" (disponibile per i sistemi operativi iOS e Android),  inserire  le informazioni relative al proprio  percorso formativo e alle esperienze pregresse, e iniziare subito a misurare le  proprie conoscenze e abilità attraverso domande di cultura generale, test sulla  capacità di lavorare sotto stress,  prove  di conoscenza di sé.  
Per saperne di più sulle iniziative Way to Work, visitate il  sito www.adeccowaytowork.com,  scaricate l'applicazione e candidatevi.  
#CEO1month
Adecco Italia
Adecco è l'agenzia per il lavoro leader in  Italia, con specializzazioni per ogni tipo di settore e funzione, capace di  rispondere a tutte le esigenze HR delle aziende attraverso una gamma completa  di servizi dedicati alla gestione delle risorse umane: Somministrazione di  lavoro a tempo determinato, Somministrazione di lavoro a tempo indeterminato  (Staff Leasing), Ricerca e Selezione, Outsourcing, Formazione, Ricollocazione  professionale - Career Transition, Consulenza HR/Organizzativa. Grazie ad un  team di 1.800 professionisti e 400 uffici capillarmente distribuiti su tutto il  territorio nazionale, Adecco si propone come il partner di riferimento del  mercato del lavoro tanto per le piccole imprese quanto per le grandi  multinazionali. Per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze del  mercato, delle aziende e dei professionisti, Adecco ha basato la sua strategia  su 9 Business Line dedicate alle rispettive aree di competenza: Adecco Office –  Adecco Industrial – Adecco Sales & Marketing - Adecco Medical & Science  - Adecco Finance & Legal -  Adecco  Formazione – Lee Hecht Harrison–DBM Italia – euro engineering - Modis. 
 
Nessun commento:
Posta un commento