Spazzacammino 
Presentazione progetto di Crowdfunding
Spazzacammino (con 2 M) è un progetto sociale per  l'autonomia lavorativa e l'emancipazione dal disagio, di un gruppo di senza  dimora che offre un servizio di spazzamento nelle strade napoletane e anche a  domicilio, a chiamata.
Partito a dicembre 2014 in forma sperimentale in  alcune zone del centro storico di Napoli con l'affiancamento della cooperativa  sociale Il Camper, il progetto per andare avanti ha bisogno ora del sostegno di  tutti. 
I senza dimora impegnati sono sia italiani che stranieri e vogliono  reinserirsi nella società con un ruolo attivo. Quella dello Spazzacammino è  un'attività di spazzamento che permette loro di tornare a essere persone  autonome attraverso un lavoro dignitoso e, allo stesso tempo, rende un servizio  utile alla città, recuperando aree, strade, luoghi.
Il gruppo degli Spazzacammino può essere sostenuto  donando un contributo alla raccolta fondi destinata all'avvio del loro lavoro  in tutti i quartieri della città di Napoli, dove si affianca a quello del  servizio pubblico, operando nelle ore maggiormente affollate da cittadini e da  turisti. 
Gli Spazzacammino vogliono offrire il loro servizio di pulizia a  tutti i cittadini, ai commercianti, alle scuole, ai condomini e alle famiglie  che necessitano di un sopporto a domicilio. Sono tutte persone fidate e  motivate, appositamente formate a svolgere il servizio dalla Scuola di  Formazione dei lavori sociali Gesco, e regolarmente seguite da operatori  esperti della cooperativa Il Camper e da un coordinatore.
Come saranno  impiegati i fondi
Il fondi  della raccolta serviranno a sostenere la costituzione di un'impresa sociale  vera e propria, affinché il gruppo degli Spazzacammino possa lavorare in  maniera stabile, allargando sempre di più la propria attività sul territorio e  aprendosi anche ad altri senza dimora che vogliano intraprendere lo stesso  percorso.
Per questo  ti chiediamo Un Piccolo Aiuto per un Grande Risultato
- Con somme da 5€ a 50€ puoi       sostenere l'acquisto delle attrezzature, che vanno spesso cambiate
 
- Con 100€ puoi sostenere un       intervento di pulizia giornaliero, anche a chiamata
 
- Con somme superiori ai 100€       puoi sostenere il loro progetto di autonomia e auto impresa
 
DONA ORA!
Noi e gli Spazzacammino te ne saremo grati! Un piccolo gesto per un grande risultato
Chi è la Coop. Il Camper
Il Camper è una cooperativa sociale onlus che sin dal 1999 si occupa, sull'intero territorio del comune di Napoli, di persone senza dimora e migranti, portando loro aiuto e sostegno e orientandoli verso i servizi dedicati, visite mediche, ricoveri, accoglienza presso dormitori, docce o mense, offrendo loro supporto legale e psicologico, assistendoli nella riacquisizione dei diritti di cittadinanza, con l'obiettivo costante di mettere in campo tutte le azioni necessarie per contribuire alla loro emersione dalla marginalità e dall'esclusione sociale. 
Proprio perché convinti che non di sola assistenza abbiano bisogno quanti sono nella condizione di senza dimora, abbiamo favorito con il gruppo Gesco la promozione del Progetto Spazzacammino, che coinvolge, in una fase iniziale, un gruppo di 7 persone di tutte le età e nazionalità, accomunate dalla volontà di dare avvio a progetti di autonomia lavorativa che trasformino la strada da condizione di abbandono in opportunità per riprendere il cammino della propria vita. Abbiamo maturato la consapevolezza della necessità di raccontarci e raccontare a quanti sapranno ascoltare questa condizione di vita e la possibilità di uscirne, certi di poter fare affidamento sul sostegno e la solidarietà della popolazione napoletana e non. 
Attraverso il Crowdfunding potremo contare anche sul sostegno ed il coinvolgimento diretto dei cittadini. Attraverso la contribuzione on line vogliamo raccogliere i fondi necessari a sostenere la fase di start up di Spazzacammino e traghettarlo verso l'autonomia, contribuendo a sviluppare ulteriormente la campagna di promozione e comunicazione e coinvolgere nel Progetto un numero di persone sempre maggiore.
 
Nessun commento:
Posta un commento