Termine ultimo venerdì 20 febbraio 2015
CATANIA - Si inizia il 9 marzo, le parole chiave per chi intraprenderà questo percorso saranno l’eccellenza dell’alta formazione, la crescita personale e lavorativa, le esperienze internazionali. 
Tra poco più di una settimana (venerdì 20 febbraio) scadrà il termine per iscriversi al MIB Italia, il Master in International Business dell’Università Cattolica di Milano, approdato a Catania per puntare sui talenti del Sud
 offrendo loro una preparazione qualificata e prestigiosa. 
Il programma,
 che ha ottenuto il supporto di Confindustria Catania e delle imprese 
del territorio che hanno deciso di investire sul potenziale di giovani 
risorse, è un trampolino per fare “il salto” e approdare ai mercati 
internazionali.
Il percorso si svilupperà in due fasi:
 la prima tratterà gli aspetti generali legati alle tematiche 
economico-manageriali e giuridiche dell’internazionalizzazione, 
arricchiti delle testimonianze di prestigiosi manager e professionisti; 
nella seconda si realizzeranno sul campo progetti di ricerca e 
consulenza in collaborazione con le imprese. Il Master è stato 
accreditato dall’Inps che ha assegnato 9 borse di studio a copertura 
totale e prevede anche tre Borse Corporate (due del valore di 5.000 e 
una di 2.500 euro). 
«Il Mib Italia è stato pensato per supportare le 
imprese che operano in Italia, nell’area Centro-Meridionale e in 
particolare in Sicilia - spiega il direttore del master MIB e del centro
 di ricerca ICRIM dell’Università Cattolica Alessandro Baroncelli
 - Rispetto ai percorsi tradizionali, il Mib affianca alle lezioni 
frontali, attività di field work e stage curriculari di 3 o 6 mesi e la 
possibilità di specializzazioni a scala internazionale. 
L'obiettivo è 
quello di formare figure professionali in grado di inserirsi nelle 
imprese multinazionali come nelle Pmi che manifestano l’esigenza di 
personale qualificato e realmente pronto per i nuovi mercati». Info su www.mibmaster.it
 
Nessun commento:
Posta un commento